Re: Amplificazione e suono
Più aggressivo in che senso? :BHO:
Re: Amplificazione e suono
Diciamo più forte e meno delicato , più duro essenzialmente , non so se rendo l'idea... Ma la cosa che più mi interessa è quella di amplificare il suono
Re: Amplificazione e suono
Ciao ragazzi sono il batterista di Marco! spiego nel dettaglio quel che cercavo: un sax che potesse fungere da chitarra, pesantemente distorto. L'intento era quello di inspessire il suono e ridurre la pulizia di tipica del sax a favore di un approccio più casinaro e volutamente impreciso, così che il sax sia capace di soleggiare nelle fasi più calme e di partecipare al wall of sound delle altre chitarre, dal momento che a livello di sound siamo molto pesanti. Naturalmente non pretendo che il sax prenda ad imitare una Fender Stratocaster, mi basterebbe anche solo ottenere un suono sporco da noise-core. Spero che ciò sia possibile, se non lo è per favore non fustigatemi, di sax non ci capisco nulla, io sbatterizzo e basta :D
Re: Amplificazione e suono
Se vuoi rendere "sporco" il suono di un sax (cosa pessima, ma i gusti.. ;) ) Devi prenderti un effetto per la voce, di quelli che abbiano il Phaser,il Deelay i chorus ecc... Poi passi il sax dentro al microfono e il tutto dentro all'effetto, vedrai che suono tagliente e sporco che ne esce (naturalmente devi alzare i parametri dell'effetto per ottenerlo) Io come effetto ho questo qua: http://www.thomann.de/it/behringer_fex_800_minifex.htm
Però non lo uso per distorcere ma bensì per armonizzare la voce del sax, ma se vuoi fare un sax "cattivo" basta che regoli i parametri e vedrai che roba.. :lol:
Poca spesa e tanta resa!
Re: Amplificazione e suono
Già sento l'adrenalina nelle vene :D d'altronde nei miei progetti per un ipotetico Math/Noise un sax pulitissimo ce lo vedevo male, grazie per avermi aiutato nella conquista del mondo :D
Re: Amplificazione e suono
Secondo me se avete già le chitarre distorte aggiungere un sax con tanti effetti non aggiunge molto, anzi rischia di creare un gran caos (lo dico per averlo provato) ... meglio tenere il suono del sax per quello che è che con una adeguata amplificazione. Eventualmente del riverbero (e al limite del delay) per dare spessore e per uniformare un po' con gli altri strumenti.
Per quanto riguarda il suono sporco&cattivo, non servono aggeggi elettronici ... basta il sax (e l'omo dietro che ci da). Eventualmente anche un setup ancia/bocchino che aiuti
Esempietto http://www.youtube.com/watch?v=EQp3olV88h8
Re: Amplificazione e suono
Che Math potente! quello era lo stile che avevo in mente!
Re: Amplificazione e suono
:ehno: Un sax così no per piacere...... E' l'apoteosi della schifezza!! Io pensavo comunque a un qualche suono un pò diverso, ma sempre un suono, non il lamento di una vacca che partorisce... :doh!:
Re: Amplificazione e suono
Nell'avanguardia tutto è ammesso, caro Andy, dalle motoseghe Don Caballeriane ai rumori cosmici di Allio e Lustmord!
Re: Amplificazione e suono
Citazione:
Originariamente Scritto da ElementoTerroristico
Nell'avanguardia tutto è ammesso, caro Andy, dalle motoseghe Don Caballeriane ai rumori cosmici di Allio e Lustmord!
Beh, se la metti sul quel piano ok..... Ma che produca un bel suono.. :BHO:
Comunque i gusti sono gusti ed il mondo e bello perchè vario no? ;)
Re: Amplificazione e suono
Nutro anche io le stesse perplessità di Andy, ma sarei curioso di sentire qualcosa in merito. =)
Re: Amplificazione e suono
Non è che cercate un suono semplicemente più aggressivo?
Che bocchino usi?
Re: Amplificazione e suono
Pickup piezo + pedaliera per chitarra.
Re: Amplificazione e suono
Cerchiamo rumore, taanto rumore :D