Problema note alte con il soprano
ciao ragazzi sto studiando il sax soprano da autodidatta, ho problemi nel fare le note alte intendo dal re diesis in su ( della terza ottava ) secondo voi dipende dallo strumento oppure da me? per esempio con il contralto mi vengono subito invece con il soprano o delle difficoltà, sapete darmi qualche aiuto o consiglio ? grazie infinite
Manuele
Re: Problema note alte con il soprano
il soprano se l'impostazione non è perfetta non perdona.
dal mio punto di vista è un bocchino chiuso ma ho letto che suoni anche l'alto con un bocchino relativamente chiuso.
quindi per la tua abitudine passare ad un bocchino aperto potrebbe comportare altri problemi.
(ricercare un nuovo equilibrio con ance di tipo diverso)
se provi un nuovo setup (anche solo cambiando l'ancia conviene che le differenze non siano esagerate.)
personalmente con una apertura così non riuscire a cacciare un suono che si possa definire tale ma questo è solo un mio limite.
analogo discorso per il metallo (ricordo quando sono passato da un link 6 in ebanite ad un link in metallo mi sembrò un mondo nuovo con tutti i pro e contro)
qui nel forum capita che alcuni vendano bocchini con la formula soddisfatto o rimborsato e questa potrebbe essere una occasione per provare qualcosa di diverso.
in caso contrario il rimedio è sempre lo stesso note lunghe e pedalare.
altro aspetto è l'impostazione che sul soprano assume una importanza ancora più grande
Re: Problema note alte con il soprano
cosa mi consigliereste al posto del mio yana 5 ?