come faccio a trasportare le partiture dal sax in Eb a quello in Sb ?
Visualizzazione Stampabile
come faccio a trasportare le partiture dal sax in Eb a quello in Sb ?
Le alzi di una 4° giusta o le abbassi di una di 5°
Batsa aumentare la nota di 4 toni, per esempio il sol del contralto è il do del tenore, quindi il sol diesis diventa do diesis, il la diventa re e così via...
non sono 4 toni.. sono 2 emmezzo....
Sicuro? MI sta venendo un dubbio terribile! Urge controllare...comunque il fatto che il sol del contralto è il do del tenore è sicuro
ragazzi ho omesso di dire che devo trasportare da sax soprano in Eb a Sb .... scusate
Certo che è sicuro!Citazione:
Originariamente Scritto da Lausax
e se conti sono 2 toni emmezzo!
:ghigno:
Iiridio, guarda che il sax soprano è già in SIb, soprano e tenore sono in SIb, invece sax alto e sax baritono in MI b.
urge ripasso ...... :D-:
Fai questo esercizio, carta e penna.
Scrivi una scala cromatica di una ottava, ascendente partendo da Do ..... Ovvero Do, Do#, Re, Re# etc.
Al rigo successivo falla discendende, Do, Reb, Re, etc.
ha la medesima succesione di note, ovvero o che si chiami Do# o Reb sono la stessa cosa (accontentati, non è proprio così ....)
Ripeti lo stesso esercizio partendo da Re, Re# etc. (avrai in relazione a quelle di Do, il trasporto in Bb).
Ripeti lo stesso esercizio partendo da La, La # etc.(avrai in relazione a quelle di Do, il trasporto in Eb).
Se hai incasellato bene le note avrai che DO = RE = LA
(C) (Bb)(Eb)
:BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Se una persona chiede come fare un trasporto, si presume facilmente che non sia in grado di decifrare questa risposta.
infatti sotto ho detto che sono 2 toni emmezzo...
comunque gli intervalli sono tra le prime cose che secondo me si dovrebbero imparare! :D
Da soprano in Eb?????????? Are you sure?????
Come ti hanno gia detto il soprano e il tenore sono in Bb il Contralto e il baritono in Eb
:BHO: :BHO:
[youtube3:10gytc6c]http://www.youtube.com/embed/9RpLBPLajWw[/youtube3:10gytc6c]
:D-:
Si scusa, hai ragione! :D ultimamente (e non solo!) ho il cervello fuso...Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Meglio ancora se conosci il setticlavio, o almeno la chiave di soprano (con il contralto leggi lo spartito per strumenti in DO, come fosse scrito in chiave di Soprano), e con il tenore leggi lo spartito per strumenti in DO come fosse scritto in chiave di Tenore