Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
Beh, quindi mi son fatto questa gita al paese dei balocchi (leggasi Quarna Sotto)
Il buon Claudio -persona squisita- mi ha riservato un intero pomeriggio per provare i suoi gioielli, non starò qui a raccontare le impressioni che mi hanno dato le differenti combinazioni di leghe dei dodicimila alti che ho testato, vi dico solo che un giorno, dovessi vendere mia nonna, mi piglio l'altello :)
Il vero obiettivo si trovava però un'ottava sotto! Alla fine della fiera sono tornato a casa con un fantastico baritono R1 Jazz, in ottone nudo, che mi aveva segnalato David (grazie ancora!). Che dire, uno strumento fantastico sotto tutti i punti di vista, sia costruttivi che sonori. Emissione facilissima, timbro bello "largo" e malleabile, e, soprattutto, se suona così adesso non oso immaginare fra un paio d'anni... L'ho già testato live in due contesti molto differenti (col quintetto di John De Leo, ergo microfono e dinamiche spesso "rock" e con Zvuk, un quartetto di sax/clarinetti, quindi acustico e dinamiche estreme, dall ppppp al FFFFFFFFF) e dire che ne sono soddisfatto è dire poco!
Veniamo ai punti -letteralmente- dolenti. Col mio Weltklang (che non dico pesi la metà, ma quasi) ero abituato a fare lo sbruffone e usare un semplice collarino, e non ho mai avuto problemi di schiena. Sopratutto, il chiver molto corto (selmer style) mi consentiva di tenerlo in una posizione piuttosto frontale. Con l'R&C il discorso cambia radicalmente: tra peso e chiver lungo sono costretto a tenere il sax sul fianco destro, in una posizione per me totalmente innaturale... Morale della favola, ho la schiena a pezzi. Ora, forse si tratta semplicemente di "farmi" i muscoli necessari, ma mi chiedevo quali fossero le vostre esperienze con le varie imbracature hi-tech antigravitazionali che ci sono in giro... Mi intriga la saxholder, ma forse non è quella che fa a caso mio. Ho visto una discussione simile più sotto, ma non volevo andare troppo fuori dal topic di partenza... Grazie a tutti per le eventuali dritte!
Re: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
Io da quando ho adottato la Zapatini ho risolto i problemi di schiena.
Distribuisce il peso benissimo ed in gran parte sugli addominali
Re: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
Grandissimo sax, della produzione moderna non potevi scegliere di meglio ;)
Per il resto secondo me se ti vorrai porre verso l'imboccatura nel modo più naturale possibile non ti resta che fare allenamento è usare il semplice collarino...........sempre "de gustibus" si capisce ;)
Re: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
Ti consiglio di costruirti uno stand su misura e suoni tranquillamente senza avere pesi al collo,molti baritonisti lo fanno. Vedrai come e' comodo e liberatorio suonare cosi'. Ezio
Re: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
complimentissimi.... magari ci farai sentire qualcosa di veramente innovativo.....
Re: R: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
Daje! Non c hai il fisico...david lo suona ballando il tuca tuca :-)
Re: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
Grane!
Sulla imbragatura consiglio anche io la Zappatini. La più naturale e comoda.
Re: R: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Daje! Non c hai il fisico...david lo suona ballando il tuca tuca :-)
:lol:
Grande acquisto .... Complimenti !
:saxxxx)))
Re: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
Un pochino di palestra e tutto si sistema.
Re: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
grazie a tutti per il feedback.
per Barba: non penso adotterò un stand fisso, mi piace muovermi un pochino quando suono!
Doc, in palestra non ci sono mai entrato in vita mia, vorrà dire che comincerò a pensarci! Appena sarò pronto sfiderò David a baritone breakdance :)
Nel frattempo cercherò di riesumare, se riesco a capire dove l'ho infilata, una vecchia imbragatura BG, vediamo l'effetto che fa.
Re: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
Citazione:
Originariamente Scritto da ropie
Appena sarò pronto sfiderò David a baritone breakdance :)
http://sphotos-a.xx.fbcdn.net/hphoto..._4902060_n.jpg
A parte gli scherzi, si, io lo suono col semplice collarino da alto, ma non ho mai avuto problemi di schiena.
Il peso dello strumento è ovviamente importante (il tuo è un discendente a campana lunga dal canneggio imponente, e ovviamente un pò pesa).
Re: Nuovo acquisto - R&C R1 Jazz! Croce & delizia
il mio collo dopo un pò non tollera il collarino,ma se uso qualcosa che meglio distribuisce il peso,tipo un asciugamano tra collare e collo,diventa più tollerabile,ma d'estate è impossibile...rossano emili infatti usa un collarino con un appoggio molto largo,che meglio distribuisce il peso..ma rossano è anche un orso..
uso anche un''imbragatura BG che però non mi da quella libertà di movimento che hai con il collarino,allora ho trovato una via di mezzo
http://www.sax.co.uk/acatalog/Lebayle_straps.html
anche se non la uso come cintura dei pantaloni perchè dopo un pò mi divide lo scroto in 2,causa magrezza e risalita dei pantaloni...ma me la lego all'addome ed è perfetta..
che bel bestione,è quello non placcato?se così fosse anche più bello rispetto ai colleghi più figherimmi..ma penso che tu l'abbia scelto per delle doti sonore,piuttosto che estetiche.quali rispetto agli altri?