Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
Salve a tutti,
ho acquistao proprio ieri un sax tenore cannonball semi-pro, fino a poco tempo fa suonavo un contralto da studio.
Sto notando molta differenza, oltre a qualche difficoltà a passare da un sax da studio ad un semi-pro.
Alcuni di voi hanno trovato difficoltà iniziali a fare questo passaggio? e sopratutto cosa ne pensate dei sax cannonball?
A voi
Grazie
Re: Cannonball sceptyr tenor
I Cannonball sono strumenti estremamente poco diffusi in Italia e in Europa.
Essendo un marchio americano... sti strumenti hanno più mercato negli Stati Uniti... se cerchi su Google ti vengono fuori parecchi thread su SOTW con tutte le informazioni che cerchi.
Buoni? Cattivi?
Per essere sintetici: molto dipende da quanto l'hai pagato. :zizizi))
Re: Cannonball sceptyr tenor
Visto che mi trovo in canada in questo periodo i prodotti americani sono molto diffusi.
Quando l'ho provato al negozio mi è sembrato un buono strumento, in piu mi ha colpito l'estetica e le finiture, in piu aveva il doppio neck, cosa che non avevo mai provato, insomma alla fine mi sono lasciato tentare, anche se il prezzo era piuttosto impegnativo.
Ieri l'ho provato con ancia vandoren ZZ 2,5 e una da 3, devo ammettere che ha un bel suono è solo molto lento a scaldarsi.
Re: Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
Hai ragione e ho anche notato that.I d'accordo con te uomo grazie per la condivisione.
Re: Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
Re: Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
Io ho provato in fiera a Francoforte i Big Bell Stone e i Vintage Reborn e ne sono rimasto molto favorevolmente impressionato.
Sono strumenti curati nella costruzione e con un suono molto interessante.
Le diverse finiture modificano parecchio l'emissione di questi strumenti.
Tra i taiwanesi, Cannonball e Mauriat erano superiori agli altri professionali.
Per i miei gusti l'alto Cannonball Big Bell Stone è superiore a tutti gli alti della Mauriat. Sui tenori invece Cannonball e Mauriat se la battono.
Re: Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
Io possiedo da anni un SAXELLO Cannonball Big Bell Global Series Arc Black Nickel Soprano Saxophone e devo dire che va alla grande : mai nessun problema nel tempo , intonazione perfetta, proiezione notevole . Ho posseduto altri soprani, tra cui un Borgani di quelli nuovi , e non me li ha mai fatti rimpiangere nè me ne fa desiderare di altri . Ciao.
Re: Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
Come già scritto dal pazzo mat: anche io ho provato Cannonball a Francoforte e mi piacciono veramente tanto. Una facilità di emissione proprio bella e un timbro grasso e scuro nei bassi come piace a me. Peccato che dalle mie parti Inghilterra non ne venda. Il rivenditore più vicino a me sta nel Lazio. Se puoi provarli e comprarli, vai liscio! ;)
Re: Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
chi è nel lazio che li vende?
Re: Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
Questa è la mail che mi hanno spedito direttamente quelli della Cannonball su mia richiesta di rivenditori vicino casa mia:
Dear Stefano,
Thanks for your interest in the instruments of Cannonball and your visit to
our booth at Musik Messe Frankfurt.
Your nearest Cannonball information point will be:
Musicis in Formello
They have all the information and they can tell you when they will
have the instruments at home.
Hopefully you have enough information otherwise don't hesitat to contact us.
Your sincerely
Ingrid van Swaay
Bolmansweg 5, NL-7214 DL EPSE
Re: Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
Nel Lazio sono "distribuiti" da Musicis a Formello, il referente si chiama Simone Pala. Fino a qualche settimana fa ne erano ancora sprovvisti...
http://www.musicis.it/
Re: Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
Ciao.
Come puoi notare,tra i sax in firma Ho un soprano curvo Cannonball!!
Che dire,l' Ho preso pochi mesi fa,è sono molto soddisfatto,intonazione perfetta,il canneggio un po' più grande del normale da un colore bello scuro pieno ...la qualità costruttiva è buona,l' unica pecca è il peso,sono abituato a suonare senza collarino ed il pollice un po' si stanca..forse il peso è dovuto dalla finitura(antracite),ed in parte dalle pietre che sono sulle chiavi,al posto della madreperla...questa pesantezza la trovo anche sulla meccanica delle chiavi del nignolo sinistro,forse per. lo stesso motivo,o comunque perché proprio in quella sezione trovo differenze dai selmer,o altri sax...
Per il momento lo sto suonando con il becco in dotazione,sempre Cannonball apertura7,mi ricorda un meyer come forma e camera,quindi niente da dire neanche Su questo,a volte i becchi on dotazione sono plasticaccia da buttare....
Comunque vale quello che ti hanno detto sul costo do questi strumenti..cioè...il mio nuovo costa quanto un R1 jazz ReG...ma l'Ho pagato meno della metà(era un ex demo),ma praticamente nuovo.
Auguri per l'acquisto!!!
Re: Che ne pensate dei sax "Cannonball"?
posso chiederti dove l'hai acquistato? In Lombardia c'e' qualcosa?