note problematiche dopo revisione
ho da poco finito di sitemare un alto Weltklang di un amico. Ho sostituito tutti i tamponi e rimpiazzato qualche sughero...addirittura mi è toccato limare dei camini che erano visibilmente ovalizzati (mi sono concesso il rischio chiarendo all'amico i possibili disastri che per fortuna non sono avvenuti ;) )...insomma, un bel lavoro che mi ha tenuto occupato qualche mese (nei ritagli di tempo ci lavoravo). qualche giorno fa lo provo e rimango molto colpito dal risultato: suona benissimo, tutto perfetto....tranne che per due note. mi riferisco al do e si basso (in pratica tutto chiuso e il si immediatamente più grave). ho subito pensato a qualche tampone che sfiata ma ho controllato e ricontrollato tutto con la luce e chiude tutto perfettamente. la cosa strana è che il sib grave suona perfettamente ! le due note escono "strane" nel senso che il do esce molto difficilmente se si cerca di suonare piano o pianissimo. il si invece batte vistosamente....premetto che lo strumento presenta delle ammaccature perchè è caduto a terra tempo fa e il fusto si presenta un po "sbananato"...questo può influire? inoltre il chiver ha subito una brutta ammaccatura che però un amico in comune ha raddrizzato. adesso si vede come una botta esterna ma infilando il dito dentro non si percepisce nessuna rientranza ( lo spessore di questo chiver è enorme, roba tipo 3 mm :shock: )...qualche idea?
Re: note problematiche dopo revisione
prova a fare una prova sul campo e a far toccare,mentre suoni,il tampone del si dal lato dove c'è l'accoppiamento col sib. Se il sib suona ed il si da solo no,potrebbe essere che la levetta d'accoppiamento faccia chiudere quel pelino in più il tampone del si permettendo al sib di suonare,mentre se l'accoppiamento non ci forza(facendo il si) il tampone perde quel pelo d'aria che ,suonando sottovoce,fa battere la nota o non la fa proprio suonare... insomma,anche se ti sembra che tutto chiuda,potrebbe essere che qualcosa sfiati invisibilmente e,suonando sottovoce,tutto tace o batte.
il nero :saxxxx)))
Re: note problematiche dopo revisione
La nota che segnala piu' di ogni altra una non perfetta chiusura dello strumento "spesso in chiavi intermedie" e' il si grave.....quindi consiglio un controllo accuratissimo in ambiente quasi buio, il si sbatte anche se l' imboccatura è posizionata troppo in fuori con il sax molto calante d' intonazione, quindi per provarlo bene si deve portare l' intonazione corretta.
Re: note problematiche dopo revisione
grazie per i consigli...la prova l'ho fatto con i key clamps proprio per avere le mani libere. ho provato a suonare il si tenendo chiuso il tampone con le dita (considerando che il blocca tasti chiudeva tutto fino al do basso...). che dire, ho provato a ispezionare ma mi sembra tutto perfetto. le uniche perplessità le ho sui portavoce perchè sono gli unici che per conformazione dei camini non lasciano passare la luce di loro (o meglio, ne passa pochissima)....escludete che le ammaccature (soprattutto quella del chiver) possano creare qualche turbolenza che innesca il fenomeno?