ho in prestito un matricola del 1934
che suono!
per un selmerista convinto come è stato uno smacco.
come faccio per la meccanica scomoda?
grazie
Visualizzazione Stampabile
ho in prestito un matricola del 1934
che suono!
per un selmerista convinto come è stato uno smacco.
come faccio per la meccanica scomoda?
grazie
Se e' del 34 dovrebbe gia' avere la meccanica del 6M, che non e' poi cosi' scomoda. Vedrai che in poco tempo ti abitui.
Suona suona e ti abituerai, anche perchè da uno strumento così fai fatica a staccarti!
Io di meccanica, con il mio tenore Conn 10M, dopo un paio di mesi che lo suono, mi trovo quasi meglio che con i sax "moderni"!
Tu pensa che ci suonava Parker, è un fatto di abitudine la meccanica su sax di quel livello, io ne ho uno più recente, ma con meccanica analoga, dovresti provare il mio weltklang per capire cos'è una meccanica scomoda.
concordo.. io ho due yanagisawa... noti perla meccanica fluida e così via, ma dopo un po' di abitudine la meccanica del conn new wonder che ho è ecezionale... unica pecca forse il portavoce, ma per il resto altro che scomoda... da abituarci... solo quello
:D
Studia.
Non vedo altra soluzione.
Il brutto verrà quando dovrai restituirlo... :cry: adesso goditelo!!! :ghigno:
Restituiscilo. http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRykn8TT.gif
AH AH AH...tzadik mi hai fatto schiantare.... :bravo:Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Comunque visto che sto tappezzando il forum di questo video (vedi link sotto) mi sembra una buona occasione per pubblicarlo (poi giuro che la smetto, ah ah ah)
L'ho registrato da pochi minuti.
Ho acquistato un Selmer Alto model 22 del 1923, quindi come meccanica non proprio comodissimo...come ho scritto in altri thread ci sto facendo la mano, ma comunque non è il primo vecchio che suono, anche se mai così vecchio. Ho avuto modo di suonarlo ieri sera e oggi, quindi pubblico il video così ti fai un idea di cosa vuol dire suonare un vecchietto(non mi ha permesso di andare al di sotto di alcune note proprio perché ha ancora delle cose da sistemare, poverino...)...comunque è solo una questione di abitudine!!!
http://www.youtube.com/watch?v=ookBjCJBC30 :saxxxx)))
lo sto restituendo
ma devo ammettere che mi ha impressionato
ne voglio assolutamente provare altri
anche buecher e/o king a questo punto
credo sia finita l' infatuazione per selmer
complimentoni per il tenderly.....certo che il suono de sto sax e' tanto strano...o meglio inusuale... se mi permetti non lo suonerei mai con un metal mouthpiece.... comunque ancora complimentoni
Suono strano? :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da saxterni
Certo che permetto, figurati, i gusti sono gusti ;)
ciao
molto bello il suono e pensare che questo Selmer non è stimato quanto i modelli seguenti...figuriamoci.
per quel che riguarda le infatuazioni selmeriane,come si può ascoltare,i motivi ci sono e validi come ce ne sono per gli altri marchi storici dai quali si possono ricavare suoni molto personali. Per quel che mi riguarda ho macchine vecchie splendide: quello che manca è il macchinista che è fondamentale,sempre.
il nero :saxxxx)))
Grazie il nero, e pensare che ci sono andato molto scettico, dentro di me ho pensato "bello bello ma poi chissa suono e intonazione?!"...ed invece mi ha steso!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da il nero