Silent Brass & Distorsori
Buonasera a tutti ! Vi spiego sub
ito qual è la questione:
Un po' di tempo fa entrai in un negozio , chiedendo dell'esistenza di un apparecchio per trasferire il suono del sax in delle cuffie , così da non produrre rumore nei dintorni ; qualche tempo dopo entro in un altro negozio , e , chiedendo distrattamente riguardo lo stesso argomento mi viene risposto che il "Silent Brass" di cui mi aveva parlato il tizio del precedente magazzino esiste solo per tromba e che è prodotto unicamente dalla Yamaha (ciò non rappresenterebbe comunque un problema) . L'altro mio quesito è che tipo di distorsore o altro potrebbe farmi ottenere questo suono , ma per sax alto:
http://www.youtube.com/watch?v=lgqGACLCcjQ
Buona serata e , soprattutto , buona musica a tutti! :saxxxx)))
Re: Silent Brass & Distorsori
Ciao... il Silent Brass è per quanto ne sò io una "sordina/pick-up" per tromba tromboni (a tiro a pistoni) ... ma non va bene per il sax... cioè se la tua intenzione è quella di insonorizzare il sax e sentirlo in cuffia esiste la sordina per sax "vibes" riduce il suono del 90% (a detta del costruttore) e ha un uscita cuffie il metronomo incorporato e una LINE-IN (per entrare con il segnale ad esempio della base e sentirla in cuffia)
per la distorsione del suono passo la palla... :mha!(
Re: Silent Brass & Distorsori
Pe riprodurre solo il suono dello strumento in cuffia... basta un microfono, una scheda audio e un paio di cuffie.
Se vuoi isolare e isolarti dall'ambiente circostante... ti serve una roba tipo sax mute.
http://www.long-mcquade.com/files/55...nor%20mute.jpg
http://www.long-mcquade.com/files/55...lto%20mute.jpg
Il suono dello strumento purtroppo non è distorto.
Suonano all'unisono un baritono e un chitarra con una distorsione pesante molto scura. Ma si sente panpottato a destra il suono del sax, pulito.
Re: Silent Brass & Distorsori
Vi ringrazio , non sapete quanto è utile questo forum , riuscite sempre a togliermi tutti i dubbi che ho :yeah!) .