Bocchino in metallo per alto Dukoff e/o Otto link?
Salve a tutti; vi scrivo per chiedervi un parere riguardo l'acquisto di un nuovo bocchino in metallo; (data la loro praticità e qualità sonora); per sax contralto, possiedo un vecchio Amati Kraslice che presto sostiutiro credo con un Ranpone Cazzani od un Bogani, (che ne pensate a proprosito?); tenete presente che adesso ed ormai da più di 15 anni che suono con un bocchino c* Selmer S80; sarei orientato verso un Dukoff tipo D; ma la stragrande maggioranza delle persone mi cita e consiglia sempre l'Ottolink, con numerazione non inferiore a 7 a detta di taluni; nel marasma di numerazioni della medesma casa costruttrice e delle numerose altre case che offrono cose anche particolari come modelli in ceramica ed altro mi trovo in grande confusione, non potendoli provare tanto meno uno ad uno, vi chiedo cortesemente un vostro parere, considerando che non ho un genere musicale ben definito ma vado dalla musica classica a quella leggera fino al liscio e pop rock un pò di tutto insomma.
Ringraziandovi vi porgo un cordiale saluto.
Re: Bocchino Dukoff e/o Otto link ??
Dovevi, per prima cosa, andare nella sezione "Presentazioni"(vabbè che i più non lo sanno), postando un tuo messaggio nel quale ti presenti e quindi parli un pò di te(di dove sei, quanti anni hai, da quanto tempo suoni il sax, ecc.); questo perché gli amministratori del forum vogliono così; poi, visto che tu chiedi di nuovi bocchini, la domanda andava messa nella sezione "Set-Up dello strumento" Ciao e benvenuto!