Visualizzazione Stampabile
-
Becco Vandoren V16
Non so se è questo il posto giusto per la mia richiesta , perdonatemi in caso di errore .
Vorrei avere qualche recensione su questo becco , del quale sento poco parlare (intendo il tipo di suono e la sua qualità) . Immagino che non sia male , essendo Vandoren , ma magari una voce da qualche persona più esperta potrebbe farmi assai comodo . Buona musica a tutti! :saxxxx)))
-
Re: Becco Vandoren V16
Ciao, parli del modello in ebanite o di quello in metallo?
-
Re: Becco Vandoren V16
Grazie per la domanda l'argomento interessa molto anche me!! :ghigno:
-
Re: Becco Vandoren V16
Soprano, tenore, alto o baritono?
-
Re: Becco Vandoren V16
Io possiedo V16 per contralto è ispirato al Meyer e può essere un'alternativa. La puoi trovare in 2 modelli con camera S e camera M è un'imboccatura ad un prezzo accessibile e di facile reperibilità in tutti i negozi. Very easy da controllare e gestire. Sul sito del produttore trovi le varie aperture e descrizioni.
-
Re: Becco Vandoren V16
Il V16 in ebanite è un'ottimo bocchino, forse tra i migliori in rapporto al prezzo.
Io li ho avuti entrambi (tenore ed alto). Un T8 ed un A6S (ma a me serviva col senno di poi, un 7S.)
Che dire, nulla .... :ghigno: Altamente consigliabili, il tenore è uno Slant Style, bright come quasi tutti i bocchini ispirati allo Slant, facile da suonare ben costruito e rifinito, ottima ebanite, vale tutti i (relativamente) pochi euro che costa.
L'alto per me, rende meglio con camera S (small), è più incisivo e flessibile, un'ottimo bocchino, altamente consigliato, ispirato al Meyer (ispirato ho detto) per coloro che non volendo spendere tanto, si ritrovano un'ottimo bocchino ... insomma non si rimane delusi con un V16.
-
Re: Becco Vandoren V16
Quoto alla grande...io un T9 che uso come muletto ed è molto buono
grande efficenza..
-
Re: Becco Vandoren V16
Sono molto interessato a capire che apertura provare per il tenore dalla T 7 alla T 9 penso che gestire le aperture T10 e T11 sia terreno per i professionisti avete esperienze in merito?
Grazie in anticipo :D
-
Re: Becco Vandoren V16
Tutto dipende da quale apertura ti risulta più comoda da suonare.
Il T7 è circa un 7*... = 0,106"
Il T8 è un 8 = 0,110"
Il T9 è un 8* = 0,116"
Il T10 è un 9 = 0,120"
Il T11 è un 10* = 0,133"
-
Re: Becco Vandoren V16
Bene , grazie a tutti . Giusto per chiarire , intendevo per sax alto (scusate , non credevo di dover specificare vista la firma , comunque è colpa mia) . Vi ringrazio ancora una volta , lo proverò al più presto e vi farò sapere ^_-