Pulire il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
pulendo il bocchino in ebanite (per togliere il fondo di canna che si crea nella camera)
con 2-3 bagni nella coca cola, il becco ne può risentire in termini di suono??
Il risultato è garantito, ma ho come la sensazione che il becco abbia cambiato suono...
grazie
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
A volte mi diverto a leggere di questi strani esperimenti... :lol:
Mi domando che senso abbiano. Certo... anche io ne ho fatte delle belle, come aver lavato il soprano con l'idropulirice! :ghigno:
Per il bocchino, non è sufficiente il classico vecchio passaggio interno di una pezzolina a triangolo?
Magari una volta alla settimana lo lavi bene sotto acqua corrente. Faccio così da anni, e non ho nessun residuo. ;)
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
A volte mi diverto a leggere di questi strani esperimenti... :lol:
Mi domando che senso abbiano. Certo... anche io ne ho fatte delle belle, come aver lavato il soprano con l'idropulirice! :ghigno:
Per il bocchino, non è sufficiente il classico vecchio passaggio interno di una pezzolina a triangolo?
Magari una volta alla settimana lo lavi bene sotto acqua corrente. Faccio così da anni, e non ho nessun residuo. ;)
Sei OT
non ho chiesto che senso abbia fare una cosa del genere oppure come si pulisce un bocchino!!
Ho chiesto se porta danni al suono pulendo il bocchino con la coca cola
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Il risultato è garantito, ma ho come la sensazione che il becco abbia cambiato suono ...
Si, è diventato più FRIZZANTE ....... :lol:
L'unica cosa che faccio io è un goccio di olio di oliva, dentro è fuori il bocchino (una volta l'anno).
Preserva l'ebanite dai danni derivati dall'ossidazione del materiale, dovuti agli agenti atmosferici, in primis la luce .......
Per il resto, utilizzo, dopo aver suonato, l'apposito scovolino e qualche volta una semplice sciacquatina con dell'acqua.
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
bè...la coca cola un po' corrode eh... :ghigno:
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Se poi lo risciacqui con acqua tiepida sicuramente il suono non ne risente, se invece lo tieni un pò appiccicaticcio, probabilmente alcune note si incollano nella parte interna ed il suono ne esce modificato .
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Si... la Coca Cola fa danni.
Per pulire l'ebanite... acqua fredda.
Per levare il giallo... bicarbonato e poi polish lucidante (non roba abrasiva).
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Si... la Coca Cola fa danni.
Per pulire l'ebanite... acqua fredda.
Per levare il giallo... bicarbonato e poi polish lucidante (non roba abrasiva).
ecco, mi sembrava qualcosa fosse cambiato nel suono (pensavo fosse solo una mia fissa)
Eppure me lo aveva consigliato un tecnico......
In effetti il giallo va via tutto che è na bellezza, ma poi....
Ok per il bicarbonato, ma come polish lucidante cosa intendi?Qualche nome o marca?
Grazie mille
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
scusate se vado fuori tema......ma non è più semplice(e igenico!!!) lavare il becco e asciugare l'ancia ogni volta che si smette di suonare?
senza fare tanti esperimenti con bibite varie?.....rischiando poi di rovinare tutto....
:D-:
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da $sax$$$
scusate se vado fuori tema......ma non è più semplice(e igenico!!!) lavare il becco e asciugare l'ancia ogni volta che si smette di suonare?
senza fare tanti esperimenti con bibite varie?.....rischiando poi di rovinare tutto....
:D-:
Nei miei post ho specificato bene i dettagli del caso
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
sul metallo rimaneva una sorta di alone (scuriva minimamente il metallo , una lega di ottone).
sull'acciao andava benissimo così come sull'ebanite di un vecchio berglarsen.
non ho percepito alcuna modifica sul suono.
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Se poi lo risciacqui con acqua tiepida sicuramente il suono non ne risente, se invece lo tieni un pò appiccicaticcio, probabilmente alcune note si incollano nella parte interna ed il suono ne esce modificato .
ma non è che lo lavo sempre nella coca cola....
diciamo che dopo anni ti intenso utilizzo con ance la voz si forma appunto il giallo della canna.Quindi un lavaggio del genere lo fai una volta ogni 3-4 anni
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
sul metallo rimaneva una sorta di alone (scuriva minimamente il metallo , una lega di ottone).
sull'acciao andava benissimo così come sull'ebanite di un vecchio berglarsen.
non ho percepito alcuna modifica sul suono.
Quindi anche tu usi questa tecnica e non senti variazioni di suono, giusto??
Ecco, io sento proprio quell'alone scuro che dici tu....
Mi sa che mi devo procurare un altro bocchino uguale e vedere se ci sono differenze evidenti....
NB
ho dimenticato di dire che la coca è quella ZERO e non quella normale che è piu corrosiva
grazie
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Se aggiungevi un po' di rum ti veniva un suono più cubano
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
La coca cola contiene acido fosforico, la differenza tra zero o altre è nella presenza o meno di zucchero o caffeina, ma la componente acida, quindi corrosiva resta la stessa.