cambio il mio berg larsen 120 2 sms
ciao a tutti i forumendoli, dopo 4 anni vorrei cambiare il mio bocchino berg perchè vorrei ottenere un suono un pò più scuro e meno metallico, inoltre è veramente molto aperto e non riesco a metterci ance suoperiori a 2-2 1/2 (dipende dalla marca) non ottenendo quindi un pò di corpositÃ*.Io suono nella banda del mio paese e sto veramente bene, comunque a casa con amici mi diletto a suonare un pò di blues, soul e quello che capita(diciamo che me la cavicchio) Ora che bocchino mi consigliate voi espetri del forum? A me hanno parlato molto bene del meyer, voi cosa ne dite, inoltre una apertura del 6-6*può essere un buon compramesso? grazie a tuuti e saluti :yeah!) :saxxxx)))
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Meyer 6* potrebbe essere un buon compromesso....
Altrimenti potresti andare su Ottolink usati, apertura 7.... Magari scegliando un bocchino di qualche decina d'anni fa... Quelli nuovi sono peggiori....
Comunque vai sull'ebanite...
Io suono con Imboccature Selmer e mi ci trovo bene, molto bene, però dipende proprio da quello che vuoi fare....
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Se guardi questa tabella ti puoi rendere conto visivamente di quanto sono "distanti" il berg 120 e il meyer 6:
http://raganato.altervista.org/products.htm
L'ideale sarebbe poter provare alcune imboccature, un inconveniente e' il fatto che se provi un meyer 6 probabilmente con le tue solite ance puoi avere qualche problema a chiudere troppo.
Hai gia' suonato con imboccature di ebanite?
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Se guardi questa tabella ti puoi rendere conto visivamente di quanto sono "distanti" il berg 120 e il meyer 6:
http://raganato.altervista.org/products.htm
L'ideale sarebbe poter provare alcune imboccature, un inconveniente e' il fatto che se provi un meyer 6 probabilmente con le tue solite ance puoi avere qualche problema a chiudere troppo.
Hai gia' suonato con imboccature di ebanite?
no purtroppo non ho mai provato, lo faccio sabato per la prima volta . un signore che è diplomato in clarinetto ma che suona ben volentieri anche il tenore mi ha sconsigliato di superare il 6* perchè secondo lui crescendo di apertura aumento solo di volume. io vorrei suonare con ance da 3,mi piace il suono corposo . penso che comunque la cosa migliore è provarne un pò con aperture diverse e vedere come mi trovo! grazie mille per le risposte saluti e vi terro aggiornati!
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxwilly
Meyer 6* potrebbe essere un buon compromesso....
Altrimenti potresti andare su Ottolink usati, apertura 7.... Magari scegliando un bocchino di qualche decina d'anni fa... Quelli nuovi sono peggiori....
Comunque vai sull'ebanite...
Io suono con Imboccature Selmer e mi ci trovo bene, molto bene, però dipende proprio da quello che vuoi fare....
si ne voglio provare alcuni,ma non vorrei crearmi troppa confusione provandone decine di marche.
quali sono i migliori che mi consigliate di provare ?(a me piace molto il blues (tipo bluesbrothers) ma ho anche qualche spartito di soul e cosi dai mi diletto un pò!!) ottolink(possibilmente vecchi) meyer selmer e poi cosa ci mettiamo .....? vorrei spendere fino a circa 200 euri ( quelli che ho preso in un anno suonando in banda!!!) non è tanto ma va bene, in banda non si suona mica per i soldi, é la passione che tira la carretta!!! saluti a tutti e grazie. P S con un meyer 6* si fanno gli effetti come il vibrato ?
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
come come ???
Scusate la mia totale ignoranza , ma con un bocchino + aperto si perde di corposita' ??????
Illuminatemi
Thanxxxx
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Citazione:
Originariamente Scritto da rinoceronte
P S con un meyer 6* si fanno gli effetti come il vibrato ?
effetti/vibrato??????
il vibrato lo fai con qualsiasi imboccatura!!!
ciao
Al
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Citazione:
Originariamente Scritto da rinoceronte
si ne voglio provare alcuni,ma non vorrei crearmi troppa confusione provandone decine di marche.
quali sono i migliori che mi consigliate di provare ?(a me piace molto il blues (tipo bluesbrothers) ma ho anche qualche spartito di soul e cosi dai mi diletto un pò!!) ottolink(possibilmente vecchi) meyer selmer e poi cosa ci mettiamo .....?
io aggiungerei i Rousseau JDX e Rousseau Studio Jazz.
ciao
Al
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Citazione:
Originariamente Scritto da dannys23
come come ???
Scusate la mia totale ignoranza , ma con un bocchino + aperto si perde di corposita' ??????
Illuminatemi
Thanxxxx
dove hai letto che con un bocchino più aperto si perde la corpositÃ* ? illuminami
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
parere personale, indi per cui modestisssimo, a me piacciono le imboccature aperte :zizizi))
secondo me è dannoso prendere becchi chiusi e poi usare ance sempre più marmoree!
bocchino aperto, ancia giusta, labbro morbido, ottima respirazione e si fa tutto: vibrati, soffiati, raschiamenti vari, glissati e chi più ne ha più ne metta!!
è la respirazione che fa la differenza!
poi non vedo che ci sia di male ad avere un setup con un buon volume, anzi a me garba a bestia che se spingo sembro amplificato :saxxxx)))
pensaci alle aperture più ampie ;)
Ottime Cose
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Citazione:
Originariamente Scritto da METTILVINOINFRESCO
parere personale, indi per cui modestisssimo, a me piacciono le imboccature aperte :zizizi))
secondo me è dannoso prendere becchi chiusi e poi usare ance sempre più marmoree!
bocchino aperto, ancia giusta, labbro morbido, ottima respirazione e si fa tutto: vibrati, soffiati, raschiamenti vari, glissati e chi più ne ha più ne metta!!
è la respirazione che fa la differenza!
poi non vedo che ci sia di male ad avere un setup con un buon volume, anzi a me garba a bestia che se spingo sembro amplificato :saxxxx)))
pensaci alle aperture più ampie ;)
Ottime Cose
Perfettamente d'accordo!
Non fosse altro che usiamo lo stesso becco!!! :yeah!)
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Citazione:
Originariamente Scritto da METTILVINOINFRESCO
parere personale, indi per cui modestisssimo, a me piacciono le imboccature aperte :zizizi))
secondo me è dannoso prendere becchi chiusi e poi usare ance sempre più marmoree!
bocchino aperto, ancia giusta, labbro morbido, ottima respirazione e si fa tutto: vibrati, soffiati, raschiamenti vari, glissati e chi più ne ha più ne metta!!
è la respirazione che fa la differenza!
poi non vedo che ci sia di male ad avere un setup con un buon volume, anzi a me garba a bestia che se spingo sembro amplificato :saxxxx)))
pensaci alle aperture più ampie ;)
Ottime Cose
ciao metti il vino in fresco, penso che hai ragione sul fatto del bocchino non troppo chiuso e comunque sabato avrei guardato bene nel prenderne uno che comunque sia mi garbasse....! tu come marca cosa mi consigli?a me piace fare soprattutto blues e soul ? i guardala sono i migliori ? per curiositÃ* quanto costano? grazie tante e saluti
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Citazione:
Originariamente Scritto da METTILVINOINFRESCO
parere personale, indi per cui modestisssimo, a me piacciono le imboccature aperte :zizizi))
secondo me è dannoso prendere becchi chiusi e poi usare ance sempre più marmoree!
bocchino aperto, ancia giusta, labbro morbido, ottima respirazione e si fa tutto: vibrati, soffiati, raschiamenti vari, glissati e chi più ne ha più ne metta!!
è la respirazione che fa la differenza!
poi non vedo che ci sia di male ad avere un setup con un buon volume, anzi a me garba a bestia che se spingo sembro amplificato :saxxxx)))
pensaci alle aperture più ampie ;)
Ottime Cose
secondo te un buon compromesso di apertura quale è? in che senso è la respirazione che fa la differenza?mi spieghi un pò questa cosa per piacere? ci sono esercizi per migliorarla? scusa se ti ho fatto un tot di domande ma ne approfitto ....! :zizizi)) grazie ancora e buona serata
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
marche ce ne sono tante, diciamo che le mie preferite sono ottolink vintage, meyer (è una garanzia), poi dave guardala, jody jazz e alcuni vandoren :zizizi))
un compromesso per l'apertura difficile dirlo, poichè è una cosa molto personale e va di pari passo con la durezza dell'ancia, e la propria fisionomia.
ampie per me significa sopra il 7*.
personalmente suono cn un MBII che è cira un otto (particolare) e uno yanagisawa sull'alto dell'otto, ma è un otto molto aperto...
insomma se ti dai un'occhiata alle tabelle vedrai che ogni casa usa un pò le sue misure ;)
i guardala sono i migliori? mah, diciamo che a me ha fatto dire questo è un setup quasi definitivo, (tradotto caxxo mi piace)...insomma mi ci trovo bene, ma non sono di sicuro i migliori :???:
costi? un guardala dipende che roba è, quelli vecchiotti e fatti a mano superano i 1000 euri...mentre i laser trimmer, o come si scrive, arrivano tranquillamente sopra i 300 euri, quelli rifiniti a mano (come il mio) superano anche i 500 (dipende dalla "ladrezza" del rivenditore)
è comunque un bocchino complesso, non è da tutti ;)
perchè la respirazione fa la differenza? perchè lo struemnto che suoni fa parte della famiglia dei fiati!
la colonna d'aria che utilizzi è come il motore per la macchina e le mani il cambio...una sinergia perfetta crea una lamborghini :saxxxx))) bruummm
per avere più info tecniche riguardo la respirazione usa il cerca, se ne parlò a suo tempo.
Ottime Cose
p.s abbiate pazienza se ci sono o/errori di ortografia, ma l'ora è tarda!
buonanotte
Re: cambio il mio berg larsen 120 2 sms
Citazione:
Originariamente Scritto da METTILVINOINFRESCO
marche ce ne sono tante, diciamo che le mie preferite sono ottolink vintage, meyer (è una garanzia), poi dave guardala, jody jazz e alcuni vandoren :zizizi))
un compromesso per l'apertura difficile dirlo, poichè è una cosa molto personale e va di pari passo con la durezza dell'ancia, e la propria fisionomia.
ampie per me significa sopra il 7*.
personalmente suono cn un MBII che è cira un otto (particolare) e uno yanagisawa sull'alto dell'otto, ma è un otto molto aperto...
insomma se ti dai un'occhiata alle tabelle vedrai che ogni casa usa un pò le sue misure ;)
i guardala sono i migliori? mah, diciamo che a me ha fatto dire questo è un setup quasi definitivo, (tradotto caxxo mi piace)...insomma mi ci trovo bene, ma non sono di sicuro i migliori :???:
costi? un guardala dipende che roba è, quelli vecchiotti e fatti a mano superano i 1000 euri...mentre i laser trimmer, o come si scrive, arrivano tranquillamente sopra i 300 euri, quelli rifiniti a mano (come il mio) superano anche i 500 (dipende dalla "ladrezza" del rivenditore)
è comunque un bocchino complesso, non è da tutti ;)
perchè la respirazione fa la differenza? perchè lo struemnto che suoni fa parte della famiglia dei fiati!
la colonna d'aria che utilizzi è come il motore per la macchina e le mani il cambio...una sinergia perfetta crea una lamborghini :saxxxx))) bruummm
per avere più info tecniche riguardo la respirazione usa il cerca, se ne parlò a suo tempo.
Ottime Cose
p.s abbiate pazienza se ci sono o/errori di ortografia, ma l'ora è tarda!
buonanotte
grazie metti il vino in...... sei stato molto gentile saluti e come dici ottime cose