Come vedere se il sax è in buone condizioni...
Salve a tutti volevo sapere come vedere se un sax ha bisogno di interventi ed ha qualche probema... Insomma vorrei sapere tutte le azioni che bisogna fare (vedere se chiudono i tamponi, se é intonato ecc...)
Non sono riuscito a trovare nessun argomento al riguardo.... Grazie mille :saxxxx)))
Re: Come vedere se il sax è in buone condizioni...
Non mi ricordo a che livello sei... mi sa che lo avevi anche detto ma mi sono dimenticato. Presumo dal tuo nick che tu sia abbastanza agli inizi, se non e' cosi' alcune delle considerazioni qui sotto possono essere fuori luogo.
Comunque quello che chiedi non e' una cosa semplice che si possa spiegare in due parole. La cosa che ti conviene fare e' trovare uno che abbia un minimo di dimestichezza e far vedere il sax a lui.
Ad ogni modo: il modo miglior per vedere se i tamponi chiudono e' infilare una lampadina nel sax (a basso voltaggio: non metterci la lampada da 100W del soggiorno :lol: ) e vedere se passa luce dai tamponi.
Per vedere se e' intonato: occorre suonarlo e ascoltarlo, ma bisogna prima di tutto essere in grado di suonare intonati che non e' una cosa che sanno fare tutti: occorre studiare un po' anche per raggiungere il "minimo sindacale". In piu' dovresti essere in grado, qualora il sax ti risulti "stonato", di capire se e' un problema strutturale o di regolazione. E non e' semplicissimo.
Inoltre: un sax puo' avere altre magagne che un esperto sa individuare ed uno meno esperto no.
Insomma... non e' semplicissimo!!!
Re: Come vedere se il sax è in buone condizioni...
Capito grazie re ;) il sax in questione mi è stato detto che è stato appena revisionato, ma come si dice, fidarsi è bene non fidarsi è meglio...
Re: Come vedere se il sax è in buone condizioni...
se suona agevolmente dal sib basso in su allora è ben regolato. la nota "test è proprio il sib basso (tutto chiuso) perchè se anche un solo tampone sfiata ci vuole molto fiato. questa penso sia la regola base! ;)
Re: Come vedere se il sax è in buone condizioni...
Re: Come vedere se il sax è in buone condizioni...
...controllare lo stato delle viti,delle molle,delle cannette,vedere se c'è ruggine sulle molle,se la meccanica è agevole ma non ballerina,che non ci siano colpi intorno e sulla base dei camini,se le viti hanno il taglio rovinato,se sono bloccate,insomma credo che l'ultima cosa sia lo stato della finitura e che prima ancora vada ispezionata la custodia,cerniere e serrature e credo sia meglio evitare le custodie troppo sottili e leggere. tutto questo dopo aver controllato la perfetta funzionalità dal punto di vista musicale:è divertente controllare un sax!
il nero :saxxxx)))
Re: Come vedere se il sax è in buone condizioni...
Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
...controllare lo stato delle viti,delle molle,delle cannette,vedere se c'è ruggine sulle molle,se la meccanica è agevole ma non ballerina,che non ci siano colpi intorno e sulla base dei camini,se le viti hanno il taglio rovinato,se sono bloccate,insomma credo che l'ultima cosa sia lo stato della finitura e che prima ancora vada ispezionata la custodia,cerniere e serrature e credo sia meglio evitare le custodie troppo sottili e leggere. tutto questo dopo aver controllato la perfetta funzionalità dal punto di vista musicale:è divertente controllare un sax!
il nero :saxxxx)))
Grazie il nero me la fai vedere da una prospettiva diversa :lol: chissa mi diverto anch io :D