Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Stamane mi sono recato ad uno dei negozi di fiati più cazzuti della Puglia (almeno così dicono). C'è gente che fa 400 km per comprare uno strumento in questo shop.
Eppure..........................
ho chiesto di provare qualche contralto di fascia media e mi hanno dato da provare:
1. Ingram Sherman
2. Omega sax
3. Yamaha YAS475. Unico esemplare non solo del modello, ma della marca addirittura.
Tralasciando inutili considerazioni riguardanti il punti 1 e 2 oltre che l'assenza di altre marche, vorrei chiedervi di Omega Sax.
Scusate.... che roba è?
Mai sentiti nominare, ho chiesto al mio amico google, ma neanche lui ne sa nulla. Ho chiesto ad un maestro di sax presente nel negozio ma... niente, neppure lui li conosce.
Il venditore li ha decantati come strumenti che non hanno nulla da invidiare a... insomma, le pappardelle di sempre. :BHO:
Veniamo alla prova.
Bello davvero. Ho trovato subito un feeling. Un suonone da paura, intonato, pieno. Emissione facilissima, meccanica fluida (e robusta).
Unico neo, probabilmente sistemabile, premendo il portavoce fa un gradino di +/- 5 mm. dal poggiapollice.
Prezzo: 1600€.
Ovviamente ho desistito. Perchè spendere quei soldi su un perfetto sconosciuto?
Ma voi, ne sapete qualcosa? :mha!(
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Piccolo o.t.... Mi dici qual è questo negozio? :D anche in mp.
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Secondo me era a Turi(?) :muro((((
Se sei ancora in zona Lunedì passa da qui: http://www.sos-sax.it/ perlomeno trovi qualche vintage, qualche imboccatura e una persona competente e molto cortese ;)
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Si ale, per un pugliese non è difficile indovinare...... :lol:
Ho sentito parlare di quel posto da te indicato, ma non ho ben capito se vende e cosa ha disponibile, dovrei prima chiamarlo.
Devo pure dire che, dopo aver suonato per cinque anni con una specie di sifone, avevo desiderio di uno strumento nuovo, seppur modesto. Altro desiderio è quello di provare qualche sax che non sia Yamaha, ma sembra grossa come pretesa nella nostra zona. Proverei volentieri i Sequoia, ma fare 400km non è uno scherzo..... :sad:
Pazzesco, sono anni che aspetto questo momento, ed ora non so cosa fare! :zizizi))
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
lascia stare..a quei prezzi..ma anche a meno..trovi dei sax professionali veri..non cineserie del genere ::saggio::
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Ciao, se il tuo budget è attorno a quella cifra, sul mercatino! In zona, ci sono un po di ottimi porfessionali usati !
Uno un bellissimo R1, tenuto egregiamente... Alerar lo conosce.. Sentitevi !
A proposito. "Selmer Omega Alto Sax". Prodotti indicati per High school and Marching band!
Se ti riferisci a quelli , dovrebbero far parte di fascia intermedia fatta nelle solite fabbriche taiwanesi dove escono strumenti di buon livello con vari marchi !
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Se ti riferisci a quelli , dovrebbero far parte di fascia intermedia fatta nelle solite fabbriche taiwanesi dove escono strumenti di buon livello con vari marchi !
Non tutto quello che è arriva da Taiwan... ha la stessa qualità intrinseca.
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Ciao, se il tuo budget è attorno a quella cifra, sul mercatino! In zona, ci sono un po di ottimi porfessionali usati !
Uno un bellissimo R1, tenuto egregiamente... Alerar lo conosce.. Sentitevi !
A proposito. "Selmer Omega Alto Sax". Prodotti indicati per High school and Marching band!
Se ti riferisci a quelli , dovrebbero far parte di fascia intermedia fatta nelle solite fabbriche taiwanesi dove escono strumenti di buon livello con vari marchi !
L'idea di un professionale usato ci potrebbe anche stare, anche se ripeto, dopo tanta sofferenza mi piacerebbe uno strumento nuovo, ma ad ogni modo dovrei provarlo, se non trovo il feeling non lo prendo, può essere lo strumento più bello del mondo.
Tuttavia non era "Selmer Omega Alto Sax". Soltanto "Omega Sax". Ma cavoli come suonava...... :muro((((
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Io sono convinto che il Rampone Deluxe che hai già è un buon strumento; vabbè, è senz'altro inferiore agli R1 ed R1 Jazz...ma forse dovresti farlo controllare meglio nella tamponatura e nella meccanica; meglio un Rampone, anche un Deluxe economico come il tuo, rispetto a tante cinesate sconosciute...difendiamo ad oltranza il Made in Italy!!!
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Gil non è male il Rampone, ma ormai ho bisogno di qualcosa di meglio. E' ben registrato, ma ha comunque una meccanica un po' rumorosa e non molto fluida. L'emissione ha qualche sofferenza nel registro alto.
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
La meccanica si può sistemare... ma su uno strumento del genere, costa più sistemare la meccanica del valore economico complessivo dello strumento.
L'emissione può dipendere anche da altri fattori, esterni dallo strumento.
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Gil non è male il Rampone, ma ormai ho bisogno di qualcosa di meglio. E' ben registrato, ma ha comunque una meccanica un po' rumorosa e non molto fluida. L'emissione ha qualche sofferenza nel registro alto.
Beh...fai come preferisci... :mha!( io, così a "pelle" ti direi, allora, di puntare subito sul Yamaha 475... ;)
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
La meccanica si può sistemare... ma su uno strumento del genere, costa più sistemare la meccanica del valore economico complessivo dello strumento.
L'emissione può dipendere anche da altri fattori, esterni dallo strumento.
Di esterno allo strumento c'è becco/ancia, ed ovviamente quando faccio paragoni provo altri strumenti sempre con lo stesso set, altrimenti cadrei in confusione.
Re: Gli "Omega Sax", questi sconosciuti
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Perchè secondo te?
Perchè é ovvio...la qualità, affidabilità, e rivendibilità degli Yamaha é risaputa...gli altri 2 sax che hai provato e nominato...non li vorrei nemmeno in regalo; potrebbero anche suonare come il miglior esemplare al mondo di Mark VI...ma, per me, cifoni cinesi sono e per sempre lo resteranno...e non tiriamo fuori la solita storia trita e ritrita della "diffidenza" od ostracismo verso i nuovi marchi, e nemmeno di pseudo-razzismo verso i cinesi od indonesiani o altri popoli dell'(ormai...) ex "terzo mondo" dato che in quei paesi si vendono già tante Ferrari...e magari sono state comprate anche dai proprietari di fabbriche di pietosi strumenti musicali economici... :zizizi)); senza polemizzare oltre, ripeto che, semplicemente, non ci tengo a possedere strumenti così economici, e nemmeno mi interessa provarli per semplice curiosità. E' solo il mio parere personale. Poi ognuno fa come preferisce.