Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Preso nuovo soprano Rampone R1-jazz.
Strumento moolto speciale in quanto mr. Zolla ha tentato una nuova lavorazione: prima argentatura su ottone (a dir la veritÃ* la lega si chiama "simil-oro"), poi dorato a spessore.
Provato in ditta è davvero superlativo. Ora ci studio un pò la settimana prox poi vi dico
Ciau
Re: Saxello Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai completamente ragione! Anche io l'ho provato ed è un missile terra-aria!
Peccato che a me non piaccia molto la forma, soprattutto del collo...
;)
Re: Saxello Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Provato in ditta è davvero superlativo. Ora ci studio un pò la settimana prox poi vi dico
Ciau
Se la tua recensione sarÃ* positiva, mi sa che mi toccherÃ* comprarlo :muro((((
( :lol: :lol: :saxxxx))) :saxxxx))) )
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Preso nuovo soprano Rampone R1-jazz.
Provato in ditta è davvero superlativo. Ora ci studio un pò la settimana prox poi vi dico
Se ne avessi voglia ti ricordo questo:
viewtopic.php?f=9&t=3273
Forza, chi ha competenze le trasmetta!!
E' un invito per tutti ...
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche a me avevano detto di queste nuove lavorazioni in cantiere, anzi mi hanno detto che c'è in progetto anche un r1jazz in argento massiccio...
Però è strano non vedere commenti di Lan...
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eccolo qua.....
Io sono molto soddisfatto del mio strumento e non cambierei per niente al mondo.....
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora... posso iniziare a riferire le mie impressioni. Ho potuto provare approfonditamente questo meraviglioso R1 in una lunga sessione di prove col mio quartetto di sax. Approfondirò sicuramente durante la settimana prossima.
Cmq, posso ritenermi assai soddisfatto. Riferisco comae mai l'ho acquistato: possedevo giÃ* da tempo un rampone curvo (sempre R1 Jazz finitura argento satinato, campana oro) conun suono ricchissimo e potente ma che risultva essere adeguato solo ad alcune sonoritÃ*. Inoltre il curvo in genere possiede degli squilibri di intonazione e di suono notevoli che comunque la rampone ha ampiamente corretto ma che tuttavia restano. In particolare il curvo R1 (come tutti i curvi) aveva un RE centrale crescente e il registro grave (dal re in giu') assai calante. Inoltre il timbro molto corposo e scuro 8quasi da alto) no lo rendeva adatto all'esecuzione di alcune pagine. In pratica non riuscivo a suonarci di tutto, di conseguenza dovevo alternarmi continuamente tra l'R1 curvo e il mio Mark VI, strumento che non amo particolarmente a causa del suono chiaro e nasale (tuttavia è un ottimo sax).
L'idea era quella di trovare un sax con un suono vicino a quello del curvo ma non così scuro e allo stesso tempo una facilitÃ* d'emissione e d'intonazione superiori.
Temo che questo strumento abbia in se le caratteristiche che cercavo. In quartetto risulta essere molto omogeneo e facile a livello d'intonazione e d'emissione e sembra legare molto bene con gli altri tre (nonostante i miei colleghi siano selmeristi sfegatati).
Ci ho suonato delle pagine assai complesse (siamo in preparazione del nostro nuovo CD che conterrÃ* musiche di autori contemporanei), come Donatoni, Ligeti, Glass e Nicolau. Lo strumento supporta perfettamente multifonici e tutte le sevizie del caso che questa musica comporta (armonici, slap, quarti di tono etc...). Inoltre sono riuscito a suonarci correntemente fino al Re sovracuto e con maggiore lentezza fino al Sol (ottava sopra del sol con 4 tagli). Il suono è molto omogeneo dal grave all'acuto. Unica difficoltÃ* che ho trovato è stata la chiave del sol sovracuto alla quale non sono affatto abituato. Se non ci riuscirò la disattiverò togliendola.
Ora non mi resta che provarlo meglio e recensirlo ufficialmente. Queste erano solo impressioni a caldo.
Ciau.
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Anche a me avevano detto di queste nuove lavorazioni in cantiere, anzi mi hanno detto che c'è in progetto anche un r1jazz in argento massiccio...
Però è strano non vedere commenti di Lan...
Davvero bellissimo. Complimenti!!!!!!!!
Si, Zolla mi ha confermato la sua idea. Personalmente non amo gli strumenti in argento massiccio ma so che la Rampone può fare miracoli e sono certo che uscirÃ* qualcosa di buono!!!!!
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Ora non mi resta che provarlo meglio e recensirlo ufficialmente. Queste erano solo impressioni a caldo.
Grazie David, giÃ* le impressioni a caldo sono molto interessanti!
Aspettiamo la "recensione ufficiale", che sia la prima di una lunga serie tua e di altri che, sicuramente, hanno le competenze per fare lavori egregi che possono dare valore aggiunto al sito ... e tante utili informazioni a tutti.
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Borgani e Yamaha producono strumenti professionali in argento davvero performanti ed apprezzati da molti solisti in giro per il mondo.
Per alcuni l'argento potrebbe sembrare una scelta azzardata, ma alla fine può rivelarsi anche quella giusta se si hanno particolari esigenze.
Credo e spero che R&C non sarÃ* da meno nella produzione del suo modello in argento!!! :smile:
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Preso nuovo soprano Rampone R1-jazz.
Strumento moolto speciale in quanto mr. Zolla ha tentato una nuova lavorazione: prima argentatura su ottone (a dir la veritÃ* la lega si chiama "simil-oro"), poi dorato a spessore.
Provato in ditta è davvero superlativo. Ora ci studio un pò la settimana prox poi vi dico
Ciau
Ti consiglio un'imboccatura Raganato..... da quando ho tolto la Selmer supersession e messa su la ER-1 limited edition, ha preso ancor più vita sto strumento meraviglioso..
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
[/quote]
Ti consiglio un'imboccatura Raganato..... da quando ho tolto la Selmer supersession e messa su la ER-1 limited edition, ha preso ancor più vita sto strumento meraviglioso..[/quote]
Grazie per il consiglio!!! Purtroppo, dopo molti tentativi, resto sempre attaccato al mio vecchio Link. Avevo acquistato un Raganato per tenore (ER-1) ma non mi era piaciuto particolarmente: era un becco fatto con cura artigianale e possedeva una proiezione pazzesca. Non lo uso perchè mi conferiva un suono molto acido e sgraziato, nonostante la proiezione, che non si addice molto ai generi che faccio.
Ne ordinerò una comunque per soprano (provare non fa mai male).
Grazie per la segnalazione!!!!!!
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Ci ho suonato delle pagine assai complesse (siamo in preparazione del nostro nuovo CD che conterrÃ* musiche di autori contemporanei), come Donatoni, Ligeti, Glass e Nicolau. (armonici, slap, quarti di tono etc...). Inoltre sono riuscito a suonarci correntemente fino al Re sovracuto e con maggiore lentezza fino al Sol (ottava sopra del sol con 4 tagli). Il suono è molto omogeneo dal grave all'acuto.
Ciau.
Sono decisamente fuori argomento ma vorrei chiedere a DAIVIDBRUTTI : perchè non incidete anche qualche cd con canzoni di musica leggera , tipo Fausto Papetti : con strumentisti di valore com te ed i tuoi soci del quartetto di sax ne uscirebbe sicuramente della musica piacevole da ascoltare e da imitare ??
Ciao A.
Re: Soprano Rampone: 'na bestia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da lanjazz
Eccolo qua.....
Io sono molto soddisfatto del mio strumento e non cambierei per niente al mondo.....
Complimenti è davvero uno spettacolo...e chissÃ* come suona!