Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Ciao ragazzi
vi devo chiedere un consiglio ..
ho un selmer mark vi tra le mani 237xxx, me lo venderebbero a 3000e.
In pratica da come dice il venditore è nuovo, lui è un sassofonista che lo vende per il suo allievo, il quale lo ha comprato nuovo e non ha mai avuto altri padroni, dice che lo ha suonato pochissimo.
Mi è stato detto che il sax è slaccato naturalmente, l'unica parte slaccata artificialmente è una parte della campana.. Mi chiedo, come puo essere slaccato completamente se non è stato mai suonato? Non vorrei comprarmi un sax slaccato artificialmente..
Inoltre altri mark vi slaccati naturalmente hanno una colorazione diversa mi sembra, piu giallastra e soprattutto opaca, ad esempio questi nelle foto prese da internet:
http://www.fondazionemenegaz.it/images/1161.jpg
http://i.ytimg.com/vi/4Kh9RwNq1kw/0.jpg
http://farm1.static.flickr.com/144/3247 ... 3ab1de.jpg
Mentre questo che sto provando ha mantenuto una certa lucidita ed ha un colore piu "sbiadito", mi sembra meno corroso.. sembra un procedimento piu artificiale.. Non me ne intendo e vorrei avere un vostro parere..
Suonandolo mi sembra uniforme.. L'unica cosa è che, avendo i cuscinetti piu ravvicinati ai fori (come regolazione), il suo suono mi è apparso con meno potenza del mio super action II. Bisognerebbe aprirli un po per fare un confronto alla pari.
Attendo qualche consiglio. Potrei comunque prenderlo perche, se dopo un po di tempo non fossi convinto, a quel prezzo lo rivenderei, almeno penso.
Aspetto consigli, soprattutto sul fatto della laccatura!
Eccovi le foto:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 57fca02b8c
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... ff50843b7c
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... e06613da03
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... c1ba0d3f61
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 36a5e5397e
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 36a5e5397e
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
0) provalo a fondo... con diversi setup, diverse ance, diversa postura e chi più ne ha più ne metta.
1) fallo valutare da un tecnico
2) valuta con un sassofonista (che sia "esterno" alla compravendita) e magari con un tecnico capace... se effettivamente la spesa vale la resa (che può essere diversa, migliore o peggiore... e ovviamente questa valutazione non può essere che soggettiva).
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
oltre a seguire molto attentamente quanto esposto da tzadik,
personalmente valuterei molto bene l'idea di mettermi in casa un sax da 3k euro con la certezza di rivenderlo facilmente solo perchè si chiama MKVI. abbiamo almeno 2 esempi qui sul forum di persone che non sono riuscite a vendere i loro MKVI ad una cifra analoga a quella da te menzionata anche dopo molti mesi di inserzioni e alla fine hanno dovuto far buon viso a cattiva sorte e tenerselo. quasi certamente non sono contenti di ciò che hanno per le mani...
anche tu con la fissa di MKVI? tempo fa hai postato dei pezzi suonati molto bene, utilizzavi MKVI o cosa?
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
quoto gli interventi precedenti.
posso solo aggiungere che prima ancora di considerare eventuale slaccature e futura rivendibilità considererei il suono.
l'emissione è più facile?
il suono come lo trovi rispetto al tuo?
non confiderei molto sulla modifica della action , nel senso che sulle posizioni di bb basso già hai sin da ora tutte le risposte.
e a meno che non ci siano sfiati quella è una nota che non mente perchè comprende il suono di tutto il sax.
se già non ti convince lascia perdere (magari spendi anche di più ma non è escluso che troverai un sax il cui suono ti fa impazzire).
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Il mio super action II non mi dispiace, pero sulle note dell'ottava alta e sovracuti non sento quel bel suono pieno, è troppo concentrato su frequenze alte..
Ma dalle foto non si capisce per la laccatura?
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da soundsgood
Il mio super action II non mi dispiace, pero sulle note dell'ottava alta e sovracuti non sento quel bel suono pieno, è troppo concentrato su frequenze alte..
Hai provato con bocchini diversi (e anche con chiver diversi)? :BHO:
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
sembra slaccato artificialmente ma è meglio attendere un parere di un esperto.
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Io non sono un esperto, ma, soprattutto dalla terza foto dall' alto, mi dà l' impressione di slaccatura artificiale (tra l' altro concordo sul dubbio relativo ad una slaccatura naturale di uno strumento mai suonato... mah...)
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
a me più che slaccatura sembra opacizzazione. il mio maestro di banda ha un mark 7 che ha quello stesso colorito scuro...il suo di certo non è slaccato e al tatto la finitura si presenta molto liscia...non lo so, forse dipende da come e dove viene tenuto lo strumento. un decadimento della laccatura?? :mha!(
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
vederlo così sembrerebbe slaccato artificialmente comunque sia per quanto riguarda l'acquisto , valuta a mio parere se ti piace o meno lo strumento,il prezzo chiaramente è buono ma non prenderlo solo con il pensiero di rivenderlo bene un giorno.Il mercato è fermo totalmente,non ci stanno i danè!!!Resta il fatto che se il sax funziona bene e meccanicamente è a posto tuffati in questa avventura.
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
... abbiamo almeno 2 esempi qui sul forum di persone che non sono riuscite a vendere i loro MKVI ad una cifra analoga a quella da te menzionata anche dopo molti mesi di inserzioni...
Ma sei sicuro? Un paio di Mark vi in vendita a 3000 E qui su SF? Non mi ricordo questo fatto. Io mi ricordo uno o due mesi fa un tenore a 3500 E che e' sparito in due giorni!
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Anch'io ricordo così, forse uno dei due che intendeva era il mio tenore a 4000 ma che ho deciso di tenere perché mi dedico al tenore tanto è vero che tra poco metterò in vendita il contralto. Un mark vi a 3000 è un prezzaccio da prendere al volo. Il chiver in foto mi sembra ancor più strano come colorazione magari dipende da quello che vedo io con l'i phone
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
sì ricordo bene ma senza fare nomi! uno dei 2, qualche mese fa, l'ho anche provato !
ricordo anche molto bene quel tenore MKVI a 3500euro di cui parli. era di un ragazzo sardo ed è stato velocemente venduto (mi pare in 10gg) in quanto la laccatura era pressochè perfetta, il sax era veramente in ottime condizioni e il case era di quelli tipo pelle coccodrillo, praticamente un bel sax dal punto di vista estetico e meccanico. questo a ulteriore riprova che se il sax è in certe condizioni si vende, molto più difficile se il sax non risponde a certi criteri di valutazione che gli amanti di questa tipologia di sax cercano. insomma di polli ne circolano sempre meno ;)
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Se il sax necessita di interventi importanti, 3 mila euro possono essere anche troppi. Il sax è stato slaccato artificialmente, ovvio che solo di persona è possibile dare una sentenza certa, ma le foto mi sembrano abbastanza evidenti. Non hai bisogno di un mark 6 per suonare meglio, ma solo di studiare.
Re: Consiglio acquisto Selmer Mark VI
Il mark Vi lo cerco per una mia ricerca del suono .. Non perche penso faccia magie :)