Visualizzazione Stampabile
-
Aizen TSSO 7*
Come sapete ero alla ricerca di un Solist o similare, ed ho trovato questa buona occasione da Nando (utente del forum)
Stamattina mi è arrivato il becco, logicamente come tutti gli Aizen senza fascetta, ma io mi ero già procurato una Flexitone ( Ottima) da Saxshop.
Il becco con la sua bella scatoletta e il sacchettino si presenta molto bene, e sinceramente è molto ben fatto, almeno ad occhio nudo, non ho mai potuto provare un Solist originale, dunque non lo posso confrontare.
Gli monto un'ancia 3 Marca, e vado...
Allora prima cosa che ho notato che il becco è estramente facile, suona subito senza la minima fatica, molto omogeneo a livello di volume su tutti i registri e soprattutto con molto volume, cambio ancia monto una Rico 3 e non sneto grandi differenze.
Guardando con l'accordatore, mi sono accorto che per essere intonato devo tenerlo molto arretrato sul sughero, stile joe henderson :ghigno:
Ha un suono soffiato stupendo bello ciccioso e fufi fufi, suonando normalmente il becco si comporta molta bene, mantiene la sua scurezza su tutti i registri, però quando cominci a spingere forte, il becco cambia e diventa parecchio sguaiato, questa è una caratteristica che ho trovato su tutti i becchi in ebanite Hard Rubber o resina che sia, tengo a dire che ho avuto Otto Link EB Drake e altri becchi in ebanite che non ricordo.
Io fondalmentalmente ho sempre sputazzato su becchi in metallo, proprio per questo motivo che quando spingi forte non diventano sguaiati, devo dire che però il suono e il calore dei becchi in ebanite sul metallo non riesci ad ottenerlo, ed in particolare il suono di Aizen mi piace molto, la mia domanda a questo punto sorge spontanea, avete notato anche voi questo "problema" sui becchi in ebanite? Probabilmente si potrebbe risolvere usando un'ancia tipo Legere che sega parecchio gli armonici, ma secondo me nel registro basso con un'ancia del genere e questo becco, sembrerebbe di suonare un fagotto :???:
L'unica soluzione è suonare a volume normale, voi che dite?
Il becco lo devo ancora studiare bene ( per poi venderlo vi ho fregat sul tempo :lol: ) però devo dire che suonato ad volume medio mi ha dato delle buone impressioni
-
Re: Aizen TSSO 7*
mi raccomando le foto e il prezzo
-
Re: Aizen TSSO 7*
-
Re: Aizen TSSO 7*
Oltre a questo qualcuno che sa dirmi se ha avuto le stesse sensazioni su i becchi in ebanite :neutral:
-
Re: Aizen TSSO 7*
mai riscontrato quello che affermi, sia su ebanite moderna che vintage
-
Re: Aizen TSSO 7*
:mha!( capiterà solo a me...
-
Re: Aizen TSSO 7*
becco rispettoso dell'ambiente....non va oltre la soglia dolore ;)
-
Re: Aizen TSSO 7*
È che proprio cambia voce, non so come spiegarmi :muro((((
-
Re: Aizen TSSO 7*
neanche io Fede ho mai avuto questo problema. Quando spingi con l'aria anzi il suono diventa grosso ma sempre rotondo, e' molto piacevole, aumenta solo il corpo del suono ma sguaiato proprio mai mai. La mia esperienza si limita a : Jody Jazz HR, Ottolink New slant, Drake son of slant e Lebayle AT ( i miei becchi attuali in ebanite)
-
Re: Aizen TSSO 7*
Non so forse sono io che ci devo prendere mano, anzi orecchio, vi saprò dire tra un pò magari, posterò anche due note per farvi capire cosa intendo
-
Re: Aizen TSSO 7*
che intendi per sguaiato?
-
Re: Aizen TSSO 7*
Che praticamente non mantiene lo stesso suono di quando suoni a volume normale ma si "schiarisce " e sembra avere molti più armonici, però forse è solo una mia impressione, proverò a registrarmi e sentire le differenze :mha!(
-
Re: Aizen TSSO 7*
se col becco non hai feeling da subito forse è inutile che perdi tempo...segui il suggerimento del puma :smile: pensa quanti becchi migliori ti (ci) aspettano!
-
Re: Aizen TSSO 7*
A me faceva così il bari nickel che ho ancora (la mitica arma di Arvidax).
Se non suonavo con un filo di fiato mi diventava un barrito di elefante
-
Re: Aizen TSSO 7*
Non hai feeling col bocchino ....... :ehno: Probabilmente in queso momento hai in testa un suono più scuro senza perdere in potenza e definizione, che il Aizen SO non può darti perchè ha altre caratteristiche .......
The Aizen SO Tenor mouthpieces are based on the Selmer Soloist models of old. They have a special, round chamber with a short shank to give a warm, smooth but also punchy sound
A questo punto, se vuoi Aizen, prova il modello LS, ispirato/copiato? al Otto Link Tone Edge Slant Signature, ovvero bocchino a camera larga e suono più scuro.