capire se il suono che emetto e il "reale" del becco
ragazzi allora 1 amico mio...mi ha fatto sorgere un dubbio....gli ho raccontato del refacing del becco che ho fatto fare....al che mi ha spiegato che devo "capire" se il suono del becco e il "suono reale" oppure e 1 discorso di sax da studio...che + di tanto non possa rendere....
Re: capire se il suono che emetto e il "reale" del becco
suono da anni con un postbop guardala che è molto simile ad un crescent particolarmente aperto.
se il tuo crescent 115 risponde come dovrebbe il suono lo hai già circa al novanta per cento il sax amplifica il restante dieci.
(magari non su tutto il registro ma in quello centrale hai già un buon riferimento anche con un sax da studio che chiuda bene).
Re: capire se il suono che emetto e il "reale" del becco
allora il mio becco e reduce da un refacing per i vari problemi essendo un lt ho fatto sistemare la tavola e i binari poi ho fatto aprire la camera 115 il mio sax e reduce da tante cose ma che chiude bene ho molti dubbi avendo la campana storta e dei tamponi che risultano da cambiare secondo me però ho provato un selmer tempo fa e il suono cambiava molto