ero indeciso con quale dei due sax registrarla....a voi la parola....è lo zio Selm o il nonno Zef?? :ghigno:
[youtube3:18zu5cz9]http://www.youtube.com/embed/gVTw6VNjL8o[/youtube3:18zu5cz9]
King Zephyr Version
Visualizzazione Stampabile
ero indeciso con quale dei due sax registrarla....a voi la parola....è lo zio Selm o il nonno Zef?? :ghigno:
[youtube3:18zu5cz9]http://www.youtube.com/embed/gVTw6VNjL8o[/youtube3:18zu5cz9]
King Zephyr Version
Indipendentemente dal sax...bel pezzo. :bravo:
grande dario...
Grandissima...da quando la sentii nel film Tango e Cash ne rimasi innamorato,ma non ne conoscevo il nome :D
Ovviamente la tua interpretazione è molto più emozionante
Dario, io dico Zio Selm...
..se non è così allora vuol dire che ci troviamo tra le mani un gran Nonno Zef! :D
Bravo, come sempre!
Dave
[EDIT]
... anche se riascoltandola un paio di volte inizio ad essere indeciso... nonno o zio?
mah.... però è un gran bello! ;)
zio zef!!! ;)... mazza che suono dario...
Dario, suono Stupend....issimo!!! ::saggio:: :yeah!)
per me è il Mark VI...penso di riconoscerlo in quanto non lo sento così scuro e rotondo come poteva invece essere con lo Zephir(ovviamente è possibile, o meglio probabile, anche che abbia preso un granchio :fischio: ).
Cmq pezzo bellissimo e complimenti per il tuo sound :yeah!)
grazie per gli apprezzamenti :oops:
Il setup utilizzato è il mark 6 con l'ottolink stm early babbit e un'ancia lavoz medium soft.
volevo far notare come ognuno di noi con il tempo tende ad avvicinarsi alla propria idea di suono, indipendentemente dal setup. Oggi dopo quasi sei mesi che possiedo il mark 6 il suono che ottengo è molto più vicino al suono che ottengo con lo zephyr, di prima.
bravo Dario, clap clap (applausi)
"volevo far notare come ognuno di noi con il tempo tende ad avvicinarsi alla propria idea di suono"
certo che è così, sennò uno si prende il mark 6 e diventa brecker, poi il SBA e diventa coltrane, poi il martin e diventa coleman hawkins...cazzate, lo struemnto è un mezzo che serva a, ma il suono lo fa il musicista, che ovviamente sceglie lo strumento con il quale riesce meglio ad esprimere il proprio suono/linguaggio, io con il grassi, ste con il suono selmer, tu con il tuo, jacopo con il rampone ecc...
poi per sfizio, curiosità, e tutto il resto si può cambiare nel tempo
Credo che l'ancia di canna abbia tratto in inganno parecchi... Dario, tu quoque con un'ancia di canna??! ;)
azz che abbagglio... :oops: però effettivamente è come dici te dario... ora hai un suonone anche col mark VI.....
io però c'ho preso ::saggio:: :lol:
se non è zuppa è pan bagnato :lol: ..... ( scusatemi zietti per l'irriverente paragone...:pray: )