Qualcuno di voi ha mai provato il Bari per tenore, quello fatto come quello per il soprano? a guardarlo sembrerebbe un becco bello scuro, qualcuno ne sa qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno di voi ha mai provato il Bari per tenore, quello fatto come quello per il soprano? a guardarlo sembrerebbe un becco bello scuro, qualcuno ne sa qualcosa?
skuro e rikko d'armoniki!
io ne ho uno molto vecchio preso usato... Sicuramente ha molti armonici, comunque per me non è molto scuro
Senza aprire un nuovo topic ma un becco scuro per tenore in ebanite cosa mi consigliate?
hai già provato il saxscape xtra dark?
No :sad:
consigli non te ne posso dare :smile:
però ti posso dire che ho 2 becchi vintage in ebanite che più scuri di così (forse) non si può!
1 Woodwind & Co NewYork modello G8 anni 40-50 originalissimo (un becco identico al mio lo aveva il Maestro David Brutti)
1 Steve Broadus S4 rew. .105" by BrianPowell anche questo anni 50 (all'epoca veniva chiamato lo Slant dei poveri...)
peccato che non siamo vicini altrimenti te li avrei fatti provare molto volentieri.
però se hai occasione di venire a Milano fammelo sapere. per contro se avrò l'occasione di passare dalle parti di Venezia mi porterò dietro i 2 becchi
Io ti consiglio il Selmer Soloist, ma un pò più chiuso del canonico 105, quindi un G, coi Selmer si va un pò più chiusi.
il Selmer Soloist che consigli a Federico è short o long, vintage o recente?
Fede ma in un altro topic non avevi scritto che avevi trovato un becco che ti soddisfava tantissimo?
ciò non toglie che la sperimentazione continui....e non vale solo per Federico :smile:
becchi scuri?
- woodwind ny/co (però non li trovi a grandi aperture, men che meno originali)
- otto link tone edge
- theo wanne ambika
- jody jazz da vinci new york
- saxcape uptown xtra dark
- vandoren v16 in ebanite, camera larga
- otto link STM NY
- warburton quaicòss (non ricordo il nome, ma è bello ciccio e scuro)
la maggior parte però li avrai già provati...
tranne Warburton,Ambika e Saxscape, gli altri da te te citati li ho provati tutti:ma è difficile reggere il confronto con il Woodwind e lo Steve Broadus che ho menzionato.
il Woodwind lo conosci bene e sai che macchina da guerra è ;)
... il problema è poi farli suonare scuri sti bocchini.
Con la Rigotti #2,5 difficile trovare un bocchino che suona "realmente" scuro.
Si ma fu lui a dire che ora si sarebbe calmato invece...Citazione:
Originariamente Scritto da gf104