Bocchino in metallo per sax tenore per classica e banda?
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Vorrei chiedere consiglio ai più esperti per l'acquisto di un bocchino in metallo per io mio tenore.
Uso un selmer superaction II serie satinato con il bocchino "d'ordinanza" un selmer c80 apertura D. Uso il sax sia per musica classica e da banda, mantenendo il bocchino di cui sopra, sia per musica jazz usandone uno in metallo.
cosa mi consigliate?
pro e contro del metallo?
un saluto
bernardo
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
Focalizzati sul suono che vorresti ottenere (o che ti piacerebbe ottenere)... considerando le tue capacità/limiti tecnici e cosa ti permette di ottenere il tuo strumento.
Definite queste prime cose... la scelta del bocchino diventa semplice.
Esistono tantissimi bocchini in metallo e tantissimi bocchini non in metallo... però finchè non hai definito di preciso cosa ti serve, non hai la certezza che quello che ti serve è necessariamente un bocchino in materiale metallico.
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
vorrei un suono un po' più scuro, suonando il mio sax ho la sensazione di spremerlo a fondo e di ottenere un suono come dire, classico; per carità ineccepibile per limpidezza e tenuta. vorrei qualcosa di un po' più duro, viscerale....mi piace il controllo del suono, come quello dello strumento, vorrei quel qualcosina in più. pensavo che un bocchino in metallo potesse permettermi quel qualcosina in più insomma.....può darsi che mi sbagli alla fine!!!
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
Ciao, sul mio sito trovi diverse videorecensioni di vari modelli per sax tenore, in metallo ed in ebanite, con foto della geometria interna del becco (camera,tetto,baffle,binari e finestra) e spiegazioni delle caratteristiche.
www.fabriziodalisera.com
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
Vai nella sezione "setup" del forum e tuffatici. Ne leggerai di tutte.
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
Non sono un "esperto" ma ho sperimentato molti suoni! Se vuoi un timbro più "scuro" forse il metallo non è la scelta migliore, di solito tende a schiarire.. Anche la legatura fa la sua parte e incide sul timbro... Quale usi? Per rendere il suono un po'più scuro e viscerale ti consiglio per mia esperienza personale una legatura a fascetta di quelle semplici, tipo la bg flex, rovner o simili, cerca di provarne un po'se ne hai occasione anche se non rendono il suono più aggressivo, anzi...;) il compromesso che ho trovato io sul tenore è becco in metallo e legatura in pelle (:
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
Ti consiglio i Ponzol, sono molto facili ed hanno un suono mediamente scuro. Non costano molto e sono ottimi becchi. Mi pare c'è ne sia oltretutto uno in vendita sul mercatino.
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da berna_rambler
vorrei un suono un po' più scuro, suonando il mio sax ho la sensazione di spremerlo a fondo e di ottenere un suono come dire, classico
Usi uno strumento concepito quasi solo per la musica classica... unito a setup classico: è normale che tu senta certe limitazioni...
Con bocchini differenti, più aperti avrai percezioni diverse.
Citazione:
Originariamente Scritto da berna_rambler
vorrei qualcosa di un po' più duro, viscerale....mi piace il controllo del suono, come quello dello strumento, vorrei quel qualcosina in più. pensavo che un bocchino in metallo potesse permettermi quel qualcosina in più insomma.....può darsi che mi sbagli alla fine!!!
Il grosso del lavoro lo devi fare a livello di tecnica e di emissione... il setup è l'ultima cosa.
Quello che vuoi ottenere non necessariamente lo ottieni solo e soltanto con un bocchino in metallo... anzi...
Il consiglio migliore è:
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Focalizzati sul suono che vorresti ottenere (o che ti piacerebbe ottenere)... considerando le tue capacità/limiti tecnici e cosa ti permette di ottenere il tuo strumento. Definite queste prime cose... la scelta del bocchino diventa semplice.
----
Senza queste premesse puoi anche comprare il bocchino più estremo che esista... ma se poi usi la stessa impostazione che usi sul bocchino Selmer, otterrai un suono profondamente diverso da quello del bocchino.
La scelta del bocchino deve razionalmente passare per una scelta del suono che finale che vuoi ottenere (considerando le tue capacità/limiti tecnici e cosa ti permette di ottenere il tuo strumento).
Ci sono molti sassofonisti e una scelta preliminare la fai per associando il suono che vuoi ottenere al suono di un sassofonista (quindi un suono che già esiste).
Dopo la scelta può andare anche in altre direzioni... l'importante è avere le idee chiare sul risultato da ottenere.
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
Personalmente sono d'accordo con tzadik, ed in generale direi che almeno finché non hai un'idea MOLTO chiara del suono che vuoi, ti consiglierei di rimanere su aperture medie (7-8), e giocare con le ance, cosa che fa una differenza enorme sul suono. Quello che però eviterei è usare due becchi alla volta, peggioreresti in entrambi, e non avresti la possibilità di costruire una solida "memoria muscolare" che ti permetta di gestire il becco al 100%. Semmai, procurati un becco, magari in ebanite, che ti permetta di suonare jazz efficacemente, non so un buon meyer 8M (ne ho provato uno e mi è piaciuto molto), e poi scendere con le ance quando suoni in banda!
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
Visceralmente... Ottolink STM di quelli buoni o reworkato
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
ne troverai parecchi in vendita nel mercatino (uno anche mio).
dipende tutto da cosa cerchi esattamente...
Re: Bocchino in metallo per sax tenore
Beh ovviamente, come ti ha già detto chi è sicuramente più esperto di me, dipende molto dal tipo di suono che vuoi ottenere ...
Io ad esempio cercavo un suono corposo .. potente .. :saxxxx))) e dopo aver provato il JODY JAZZ :amore:: beh .. non c'è più stato nessun dubbio (ovvio dipende anche molto da quanto vuoi spendere perchè ammetto di aver fatto una sorta di "investimento" per avere ciò che cercavo..)
Il modo migliore è comunque sempre poterne provare diversi esemplari .. solo così avrai la tua risposta!! ;)