Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Il titolo è un po' vago, lo so, ma è anche vero che la mia domanda è ancora più assurda eheh!, ma confido sicuramente nel vostro aiuto.
Veniamo al dunque, qualche giorno fa per facilitare l'innesto dei miei becchi (brancher e yana) al nuovo neck senza dover usare una morsa, ho ripassato il sughero quanto basta con della carta abrasiva, ora va molto meglio, tuttavia l'Ottolink ci balla un po' (un bel po') e usandolo sporadicamente non me la sento di ri-sugherarlo o spessorarlo con del teflon, quindi mi è venuta la genialata di stratificare l'imbocco dell'ottolink con dello smalto (et-similia) rigorosamente atossico.
Secondo i miei calcoli basterebbe un sottile strato di 0,09mm, ma non so nulla sui materiali, ho guardato in rete ma sarei curioso sulle vostre esperienze in merito.
Thanks
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Si chiama carta di spagna in officina... Sono delle sottilissime lastre di rame , anche da un decimo di millimetro. Solo che devi fissarla ....Io preferisco il buon teflon sul sughero. Che puoi rimuovere facilmente !
Alternativa fissa..smalto per unghie puoi dosare benissimo lo spessore a tentativi successivi!
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Borgianni
teflon :zizizi))
Giustappunto :D
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Okkio, e questo lo dico a tutti, a forzare troppo il becco sul chiver: si corre il serio rischio di spaccare l'uno o l'altro. Per quanto riguarda il tuo caso, io mi limiterei al teflon che puoi facilmente rimuovere. Se metti lo smalto (o altro) assicurati di poterlo poi rimuovere senza danni per il becco.
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Certo Re Minore per questo ho dovuto carteggiare il sughero, ma l'Ottolink essendo gnucco (lo era anche col vecchio neck) lo vorrei rendere utilizzabile da subito senza troppi sbattimenti ... son fatto così, la precisione innanzitutto :lol:
Comunque uno strato di smalto non penso possa danneggiare il becco, infatti verrebbe applicata solo all'innesto (per circa 2cm) e con uno spessore molto esiguo (meno di un decimo di millimetro), ma il mio dubbio è scegliere il prodotto giusto... il DURALOID AL-30 per esempio è per medio/alto spessore, volendo lo potrei assottigliare in seguito ma non ho molta esperienza con resine bicomponente ...
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
E' vero gli otto link sono larghissimi, quando li uso gli do sempre di teflon, con gli altribecchi non serve
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Certo Re Minore per questo ho dovuto carteggiare il sughero, ma l'Ottolink essendo gnucco (lo era anche col vecchio neck) lo vorrei rendere utilizzabile da subito senza troppi sbattimenti ... son fatto così, la precisione innanzitutto :lol:
Comunque uno strato di smalto non penso possa danneggiare il becco, infatti verrebbe applicata solo all'innesto (per circa 2cm) e con uno spessore molto esiguo (meno di un decimo di millimetro), ma il mio dubbio è scegliere il prodotto giusto... il DURALOID AL-30 per esempio è per medio/alto spessore, volendo lo potrei assottigliare in seguito ma non ho molta esperienza con resine bicomponente ...
Non ti mettere a pazziare troppo su stò neck che è nuovo. ;)
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Tranky, nessune pazzie sul neck ... è il becco il mio oggetto di sevizie :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Alternativa fissa..smalto per unghie puoi dosare benissimo lo spessore a tentativi successivi!
Come da te consigliato il primo tentativo è stato con lo smalto per unghie e ovviamente mi sono documentato sulla tossicità prima di spalmarlo.
Il resoconto finale mi pare molto buono, una volta depositato il materiale l'ho lasciato asciugare un paio di orette e poi ho uniformato i piccoli residui, ora calza a pennello e vedremo quanto durerà...
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Ho moglie e figlia , la seconda molto vanitosa in fatto di unghie..... Devo pur trovare un utilizzo alternativo , cosi ogni tanto finiscono e si possono buttare :lol: :lol: :lol:
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Io ne ho requisito uno a mia sorella e nel dubbio ho scelto quello più impolverato, deducendo fosse il meno utilizzato; anche il colore non mi dispiaceva :lol:
http://i.imgur.com/tMhbtl.jpg
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Io ne ho requisito uno a mia sorella e nel dubbio ho scelto quello più impolverato, deducendo fosse il meno utilizzato; anche il colore non mi dispiaceva :lol:
]
Non parlarmi di colore...il L'oreal 501 è comunque intoccabile :D
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
[youtube3:1904g0hw]http://www.youtube.com/embed/TP1bIuvOf84[/youtube3:1904g0hw]
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Apperò, sono stato la sua musa ispiratrice! :lol:
nonostante abbia usato del comune smalto molti passaggi li ho fatti identici senza conoscerne le tecniche vere e proprie, comunque simili per il modellismo.
Lo smalto che ho applicato è temporaneo e rimovibile in qualsiasi momento, quindi penso che la prossima volta adopererò un bicomponente ...
Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
Evvai di carta 400 e dremel !
Mi raccomando , foto prima e dopo e film durante : non possiamo mica farci bagnare il naso da questi americani :ghigno: :lol: