Seamus Blake plays Mingus
http://www.youtube.com/playlist?list=PL ... zvIWyLOvgZ
Visualizzazione Stampabile
Seamus Blake plays Mingus
http://www.youtube.com/playlist?list=PL ... zvIWyLOvgZ
questo ragazzo si esprime al meglio su questo repertorio.
yeaaaaaaaaahhhhhh
gran bellascolto
grande....padronanza assoluta...i pezzi di mingus sono favolosi...musica cosi' non se ne scrive più... il suono di sto tenore è molto bello, qualcuno sa che becco usa il grande Seamus?
Suona molto blues, che per suonare Mingus è indispensabile, Dio glie ne renderà merito, la padronanza è assoluta, ma mi chiedo chi, dei saxofonisti oggi sulla scena, non abbia la padronanza assoluta :mha!(
grazie per la segnalazione Mat ;)
l'anno scorso ho seguito un suo concerto in Electric Quartet e vi assicuro che è davvero bravo ! Da ascoltare !
... però sembra che stia suonando sopra un Aebersold. :D-:
Me gusta Seamus!
Un suono eccezzionale!! :yeah!) :yeah!)
Ho parlato con lui l'estate scorsa e usa un Reso chamber apertura 7* (rifatta da non ricordo chi) e aveva una bella bustina di plastica col deumiificatore credo vandoren. Mi ha detto che non usa sempre le stesse ance e che non ci sono marche o modelli che preferisce in particolar modo, ma che in quel momento si trovava bene con delle grand concert (visibili nella bustina trasparente).Citazione:
Originariamente Scritto da saxterni
Poi diceva che le usava tutte a rotazione piuttosto che "ucciderle" una per volta.
"... però sembra che stia suonando sopra un Aebersold"
hai ragione, ma è così perchè sono le registrazioni di un numero della collana Hal Leonard...
il timbro mi piace poco (un pò stile joe henderson, questione di gusti) ma lui è spettacolare
Ah ecco: c'era qualcosa che mi suonava un po' farlocco (probabilmente la sezione ritmica registra suonando separatamente dal solista), ovvero un po' meccanico ma credo abbia uno scopo 'didattico'.
Per me è difficile giudicare un'esecuzione di questo tipo, sopratutto poi con i pezzi di Mingus che richiedeva ai suoi musicisti sempre il massimo dell'espressione e dell'improvvisazione, e mai un'esecuzione 'standard'.
Certo che le sue composizioni son sempre magistrali...
Ho ascoltato ieri Portrait tratta da quest'album....che suono!
uno dei sassofonisti che mi piace di più.
...aggiungo che l'ho sentito cantare delle frasi pazzesche a voce (e per pazzesche intendo dire non solo "difficili" ma anche di gran gusto e parecchio lunghe e non banali) che poi ha risuonato pare pare al tenore.... roba da brividi.... un mostro!