Saxofono jupiter jst 787 un affare?
come da titolo e' il mio primo sax nella mia vita, l'ho trovato a 180 euro, sembra che sia di terza mano, usato pocchissimo, so che devo controllare le ammaccature, ma come faccio a controllare l'aria per i tamponi? e se e' storto? posso andare di persona ma non consoco nessuno che suona il sax!
il seguente strumento e' valido? ho visto che lo vendono nuovo a 890 euro che non e' poco ma neanche tanto, cosa ne dite? forse riesco a farvi le foto, ma per le ammaccature dovrei vederle con il mio occhio, come posso capire se i tamponi chiudono non sapendolo usare??
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?
Direi che 180 euro è un ottimo prezzo...
Per vedere se chiude bene si può guardare cin la luce interna... Ma devi attrezzarti e se non lo hai a disposizione diventa complicato.
In che zona sei? Magari qui nel forum qualcuno che ti è vicino ti può dare una mano a provarlo.
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?
potrei farmelo prestare, del tipo che mi metto ocn al faccia nel buco di fuori uscita? ma noncredo veda molto visto che e' curvo
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?
Penso che lo strumento sia valido, per divertirsi un po'. A patto però che sia un condizioni almeno dignitose e sinceramente al prezzo a cui lo hai trovato non ne sarei proprio sicuro (a meno di colpi di fortuna).
Inutile dire che bisogna provarlo e se non hai qualcuno che ti possa aiutare è un problema.
Comunque per il controllo degli spifferi la tecnica più utilizzata è questa qui: http://www.docsax.it/tuto_chiude.htm
Ciao!
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?
cosa vuol dire divertirsi un po? io ci devo studiare :zizizi)) e magari suonare :zizizi))
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?
Divertirsi con il sax vuol dire studiare e suonare, se uno deve farlo per forza non si mette neppure.
In quel senso seil sax funziona c'è da divertirsi !
Non hai detto di che zona sei, magari qualcuno di noi si offre per darti una consulenza pratica. O proporsi come insegnante se ancora non lo hai...!
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?
guardate lo comprerei da uno che consoco un po', suopadre l'ha usato inchiesa per 5 6 volte, e messo via per unpo' di tempo, geniale la trovata della luce nel sax, il_dario grazie della traduzione, sapete sono cmq soldi e non navigo nell'oro quindi vedendo che cmq non e' malissimo per inziiare al contrario di roy benson e compagnia bella prenderei quello :)
magari lo vedo facico foto test della luce e vel le posto
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?
io seguirei il suggerimento di dario, magari se ci dici di dove sei qualcuno del forum potrebbe darti una mano. lo jupiter è già di per se un discreto strumento, a quel prezzo diventa poi un affare se è messo bene. cerca di non lascertelo scappare
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?
sono andato oggi, dietro era ammaccato ;_; sara' destino che non debba manco provare a suonarlo, grazie di tutto potete chiuedere, alla prossima :) perche' ci sara'!
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?
se è solo "ammaccato" non te ne devi preoccupare....a meno che non è proprio storto il fusto e allora le cose cambiano! ma suona?
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?
gli jupiter sono strumenti da studio, ma per suonare suonano (il mio tenore è proprio uno jupiter e sono duro a cambiarlo!).
sono strumenti robusti con un'intonazione decente.
dato che l'hai pagato così poco anche se lo porti a far sistemare e ti fa un preventivo di un centinaio e poco più di euro di riparazione direi che è assolutamente fattibile e che anche una volta che ti prenderai un sax professionale avrai il tuo fido jupiter per emergenze/intemperie ecc.
l'importante è che non ti venga mai e poi mai nella vita in mente di suonare con il bocchino di serie. quello è il male.
Re: Saxofono jupiter jst 787 un affare?