Inserzione bocchino Selmer Soloist, che ne pensate?
Ciao a tutti,
sto seguendo un venditore su ebay che tratta un becco soloist vintage D. Il prezzo non mi sembra eccessivo (confermate?) però non mi convince tanto una piccola imperfezione. Mi sapreste dare qualche dritta?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 005wt_1396
Re: Inserzione bocchino Selmer Soloist, che ne pensate?
(per il setup c'è l'apposita sezione)
Re: Inserzione bocchino Selmer Soloist, che ne pensate?
A quel prezzo sarà difficile trovare un Soloist originale...
Compralo e poi fallo sistemare... o ancora meglio: visto che il venditore è in Canada fai spedire il bocchino a un refacer negli Stati Uniti e poi dagli Stati Uniti fattelo spedire in Italia. Risparmi e poi hai un bocchini sistemato da un refacer americano... che sul mercato vale molto di più.
Re: Inserzione bocchino Selmer Soloist, che ne pensate?
Poi dipende un po da che cosa vuoi !
Se vuoi il soloist vintage per qualche motivo particolare ( suono / collezionismo) paghi ciò che il mercato chiede. Per il vintage mi sembra che lo short shank sia più ricercato ( su questo Tzadik può essere più preciso ) che non il long shank ! Se invece cerchi un Soloist , anche nuova serie, ne puoi trovare facilmente qui in Italia , anche qui sul forum, a prezzi molto accessibili!
L'idea del refacer americano non è niente male, ma presuppone una buona dimestichezza di commercio ed istruzioni su cosa vuoi fare e come, con gli artigiani americani !
Re: Inserzione bocchino Selmer Soloist, che ne pensate?
Io non sarei cosi' sicuro che sia necessario farlo aprire per sistemarlo: a giudicare da posizione e dimensione dovrebbe essere possibile fare una minima aggiunta di resina.
Re: Inserzione bocchino Selmer Soloist, che ne pensate?
Io sarei interessato a questo tipo di bicchino perchè ne sento tanto parlare bene e vorrei provare qualcosa di diverso dal mio C*. Però in quanto a reface e simili non ne capisco una cippa. Di che tipo di lavoro parliamo? Cifre? Che influenza potrebbe avere sul suono originale? Non farlo ritoccare quanto potrebbe essere problematico? Eventualmente, a chi mi dovrei rivolgere?
Re: Inserzione bocchino Selmer Soloist, che ne pensate?
Refacer americani come consigliato da Tzadik, non saprei magari lui ti consiglia!
Qui in Italia ce ne sono parecchi, tra le altre cose Simone Borgianni Docsax qui sul forum è un maestro, poi chiedere a lui.
Ma un mio modesto parere, investire in soldi e complicazioni su un oggetto di cui non sai alla fine che suono ti potrà dare, solo per il sentito dire, mi sembra abbastanza insensato!
Senti se qui sul forum qualcuno lo vende e / o te lo fa provare... Poi decidi!
Re: Inserzione bocchino Selmer Soloist, che ne pensate?
A quella cifra, ed anche meno, ne trovi in Europa, specialmente in Inghilterra, con misure tipo C o C*. Poi la mandi da Simone che te lo apre ed hai un super becco.
Re: Inserzione bocchino Selmer Soloist, che ne pensate?
infatti, andrec, sono abbastanza portato per questa opzione.