Complessino casareccio-aziendale
Buon giorno a tutti!!
e' un buon giorno?
Volevo chiedervi:
1) prima di tutto scusa se ho sbagliato sezione
2) volevo chiedervi aiuto-consigli e quant'altro per la creazione di un piccoo complessino a livello aziendale
da un sondaggio siamo in sei che vorremmo crearlo pero non molto bene distribuiti cioe mi spiego
abbiamo
1 bassista
1 chitarrista /voce blues
1 chitarista voce stile laura pausini
1 chitarista senza voce
1 percussionista tribale
1 sax
possiamo andare secondo voi da qualche parte?
e se si che repertorio mi consigliate?
e un progetto molto carino e se ci va bene facciamo pure un tour mondiale per tutte le sedi della multinazionale dove lavoro
grazie mille
per il vostro aiuto
Re: Complessino casareccio-aziendale
Re: Complessino casareccio-aziendale
Intravedo troppi chitarristi!
Re: Complessino casareccio-aziendale
voce blues e voce stile pausini...bell'accoppiata...
Re: Complessino casareccio-aziendale
fanno le vocalist eventualmente
una chitarra piu una accompagnamento sarebbe una soluzione me ne avanza una
Re: Complessino casareccio-aziendale
Infatti. Avanza. Uno dei tre chitarristi deve fare solo voce. Cosi potete anche provare.
Re: Complessino casareccio-aziendale
Effettivamente 3 chitarre sono molte però la cosa porebbe funzionare, l'importante è pianificare e immedesimarsi "per bene" nel genere che si vuole affrontare; quindi se possibile lasciate una voce, 2 chiatarre di cui una solista e l'altra d'accompagnamento, che all'occorrenza sostengano il cantante come vocalist.
Per quanto riguarda il genere dovete deciderlo voi, forse il Blues è quello che riesce a unire maggiormente rispetto al Pop, ha molte sfumature e correnti, ma molto dipende dal repertorio.
Un'ultima cosa, che tipo di sax suoni? anche questo aspetto potrebbe influenzare il repertorio ...
Re: Complessino casareccio-aziendale
l'esistenza dello "stile laura pausini" mi fa piangere lacrime e sangue =)
Re: Complessino casareccio-aziendale
koko c'e anche lo stile anna tatangelo vedi :)
era per farvi capire che ha una voce simile :)
Isaak ll problema e che tutti strimpellano la chitarra e va a finire che da idea di band jazz va a finire che faccio i "gipsy kings piu gipsy che kings'
le chitarre erano salite a 5 :)
adesso si vuole aggiungere uno con la fisarmonica e che ci faccio (anche se non e che mi dispiace)?
il sax e un tenore...
devo accontentare tutti "causa cofinanziamento della ditta"
avevo pensato a un jazz-caraibico che ne so :(
Re: Complessino casareccio-aziendale
mmh ... un mix tra un Sonny Rollins e un Richard Galliano? :lol:
5 chitarre sono esagerate, a quel punto fate come in una squadra di calcio e fatele girare ... panchina folta di chitarristi eh? non c'è nessuno che suona la tastiera o l'armonica?
Re: Complessino casareccio-aziendale
un mix tra un Sonny Rollins e un Richard Galliano
non e una pessima idea....con sonorita tropicali....
oddio in che casino mi sono cacciato...
Re: Complessino casareccio-aziendale
Mi pare un bel casino, invece di partire scegliendo quali componenti essere per fare un certo tipo di musica avete fatto l'esatto contrario. :D Non che sia impossibile peró l'impresa è molto più ardua!... ;)
Re: Complessino casareccio-aziendale
allora prova a fare così:
- convochi una sessione di prove
- ognuno propone un brano, ed uno solo, indicando anche un ipotesi di sound e arrangiamento
- ognuno partecipa all'esecuzione collettiva al meglio delle proprie capacità e in modo ''professionale'' senza accampare scuse del tipo Laura Pausini non mi piace (anche se capisco che è difficile...).
Il risultato sarà una selezione naturale sia in termini di partecipanti che di sound. Se si sviluppa lo spirito giusto anche 3 chitarre insieme possono andare bene e il sound lo hai bello e fatto in funzione di chi partecipa e dello spirito che ci mette.
L'obiettivo dovrebbe essere la condivisione, anche delle cose che non ci piacciono o delle persone meno brave che vanno supportate comunque.
Tra l'altro prova a sentire qualcosa di Piazzolla e poi vedi che con la fisarmonica si può fare di tutto.
Dal punto di vista aziendale, visto che parli di multinazionale, queste cose si fanno nei corsi di team building e accountability, dove si lavora per far si che il team funzioni, che il leader sia funzionale al progetto e non viceversa e che quindi il leader non debba essere per forza di cose sempre lo stesso (scelta di un brano a testa e leader a rotazione).
Se sei bravo ti fai pagare la sala prove dall'azienda come corso di team building... e non è una cosa sbagliata soprattutto in una multinazionale.
ciao