consiglio volume microfono
Scusate la domanda, forse banale, ma di elettronica ne so meno di zero...preferisco soffiare.
Uso per i live il kit wireless akg wms a 3 canali + mic akg c519ml. Suonando in gruppo pop/funky capita spesso di entrare in soli e, mio malgrado, non tutti i componenti (soprattutto i chitarristi) capiscono che durante un solo dovrebbero usare quella manopolina che hanno sulla chitarra per abbassare il loro volume. Ora, i chitarristi hanno un pedale per alzare/abbassare il volume e mi chiedevo se (sicuramente) esisteva anche per me...cosi' magari lo compro, li spettino una volta con il volume al massimo e loro capiscono una volta per tutte... :ghigno:
Re: consiglio volume microfono
Potresti usare un pedale volume per tastiere (cioè un pedale volume per segnali di linea)... però si serve un preamplificatore prima e un DI dopo.
Microfono ---> pre ----> pedale volume ---> DI.
Se prendi il segnale dalla ricevente... forse non ti serve nemmeno il preamplificatore... però ti serve per forza la DI.
Re: consiglio volume microfono
Lascia stare Bonny, faresti incavolare i fonici. Con le chitarre è una battaglia persa in partenza.
Come fare a corsa con Bolt.
Re: consiglio volume microfono
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Lascia stare Bonny, faresti incavolare i fonici
::saggio::
Re: consiglio volume microfono
Re: consiglio volume microfono
Sapevo che Federico avrebbe gradito. ;)
Bonny se vuoi davvero competere con le chitarre non è il volume di fuori che dovrai mettere al pari, ma il volume di palco: in questo caso devi avere anche un tuo bell'amplificatorino, ma bello ciccio eh! Vedrai diventare verdi i tuoi amici chitarristi (quando ho suonato con Andrea Innesto, Cucchia il sax di Vasco, nelle ospitate fa così e spettina puntualmente e regolarmente le chitarre).
Re: consiglio volume microfono
E lo so che andrea fa cosi' il problema è suonare con gente che non sa cosa stanno suonando gli altri...molte volte non c'è neanche il fonico...mi sa che l'unica soluzione è prendere una DI e tarare i volumi prima con il pedale.
Re: consiglio volume microfono
Bene, a questo punto mi servirebbe sapere bene 1- cosa comprare (si accettano suggerimenti e anche link) 2- spiegarmi come vanno attaccati in quanto il microfono esce con cavo mini xlr che va alla trasmittente e basta. La base del ricevitore è attaccata con cannon al mixer. Sulla mia radiotrasmittente non ci sono ingressi/uscite tranne il mini xlr dove si attacca il microfono. Grazie!
Re: consiglio volume microfono
Premesso che un personal monitor comunque potrebbe tornarti utile.
Il collegamento il pedale volume devi metterlo tra la ricevente e il mixer.
Per quello che devi fare tu ti serve un pedale volume con il controllo del volume minimo.
Cioè tu setti un volume minimo (e questo volume minimo sarà il tuo volume normale... diciamo che il volume minimo puoi settarlo al 75/80%).
Quando fai i soli... premi il pedale fino in fondo e arrivi al 100% (del volume che può passare attraverso il pedale... cioè quello che arriva dalla ricevente).
In sostanza... il pedale volume non fa da booster.
Tu lavori con un volume inferiore al 100% (e con questo volume setti il gain sul mixer)... quando fai soli arrivi al 100% di volume.
- http://www.thomann.de/it/behringer_fcv1 ... epedal.htm + http://www.thomann.de/it/gewa_coxx_1208.htm
- http://www.thomann.de/it/boss_fv500l.htm
Poi ti serve una DI:
- http://www.thomann.de/it/behringer_di100_ultra_di.htm
- http://www.thomann.de/it/millenium_di33.htm
e un paio di cavetti corti:
- http://www.thomann.de/it/cordial_cfi_015_rr.htm
- http://www.thomann.de/it/cordial_cfi_03_rr.htm
Un cavetto ti serve per collegare l'uscita della ricevente all'ingresso del pedale volume.
Un altro cavetto ti serve per collagare l'uscita del pedale volume all'ingresso della DI.
Dalla DI esci con un semplice cavo cannon-cannon.
... è sempre bene usare cavi corti quindi la ricevente devi tenerla sotto i piedi insieme al resto.
Ti servirà una ciabatta per collegare i vari alimentatori.
Re: consiglio volume microfono
grazie tza, per il momento ho comprato d.i. samson e i 2 cavi. Il mio chitarrista ha appena preso un nuovo pedale morley alligator e il boss ce l'aveva gia' . me lo porta da provare che se mi piace e funziona bene prendo quello.
Re: consiglio volume microfono
Se è un pedale per chitarra non va bene... perchè il pedale volume per chitarra gestisce segnali ad alta impedenza.
I pedali volume che ti ho segnalato gestiscono segnali a bassa impedenza.
Il segnale in uscita dal modulo wireless è a bassa impedenza.
Re: consiglio volume microfono
Si è proprio il 500 L, grazie per la dritta della bassa impedenza.