Suono da un anno, bene aspettare per un bocchino in metallo?
Salve suono il sax da un anno e uso un Ottolink...avendo fatto un piccolo gruzzoletto di 200€ volevo prendermi un nuovo bocchino anche perchè il mio Ottolink presenta alcuni problemi di intonazione...io ora vorrei passare ad un bocchino in ferro e con il mio budget avrei addocchiato questo :
http://www.berglarsen.com/metal.htm
Ha senso chiaramente lo andrei a provare in un negozio, me non essendo esso tanto vicino preferirei arrivare là già con un idea....
Quindi c'è di meglio? devo aspettare per passare ad un bocchino in ferro?
Re: Suono da un anno, bene aspettare per un bocchino in meta
Ok grazie del consiglio...hai dei siti da consigliarmi???
Re: Suono da un anno, bene aspettare per un bocchino in meta
Berg Larsen se ne trovano anche qui, e le spese di spedizione sono più terrestri.
-> http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... _2192_2158
Marco
Re: Suono da un anno, bene aspettare per un bocchino in meta
ciao
è meglio usato:ne sono girati diversi anche sul mercatino del forum e ci spendi la metà!
il nero :saxxxx)))
Re: Suono da un anno, bene aspettare per un bocchino in meta
Mi sa che procederò così: andrò in un negozio ne provo un po' e poi cerco nei vari siti....
Re: Suono da un anno, bene aspettare per un bocchino in meta
Quando sono passato dall'ottolink al berg larsen mi è cambiata la vita, però io avevo comprato il Link, (STM in metallo) perchè i miei saxofonisti preferiti suonavano con quello, (Archie Shepp, Coltrane, Gordon, ecc), ma non sono mai riuscito a tirarci fuori abbastanza da avvicinarmi a quei suoni anche se il suo timbro resta unico.
Un usato è consigliabile in quanto spendi meno ed eventualmente ci sta una revisione da Simone, in questo modo senza fare debiti hai un becco che è a posto.
Il Berg Larsen è molto versatile, può suonare sparato ma nelle ballad tira fuori un calore straordinario, io trovo che per un semi principiante sia un buon becco, già in grado di esprimere una certa potenza di suono e consente di costruirsi una voce personale, prendendo naturalmente in considerazione le riserve di Tzadik sulla qualità media di un prodotto industriale, ma sono difetti facilmente risolvibili da un buon refacer.
Re: Suono da un anno, bene aspettare per un bocchino in meta
Forse risulto un po OT, ma questa discussione mi fa comunque ribollire...
Perchè devo comperare un bocchino sapendo che può non essere funzionale, e per renderlo suonabile devo farlo ritoccare?
I soldi con cui lo pago non devono essere ritoccati, sono buoni subito quindi esigo che il prodotto che acquisto sia perfettamente in linea con le aspettative.
Prodotto industriale? Il mio primo bocchino è stato il solito yamaha 4C plasticone acquistato in negozio, 30€ , devo dire perfetto, piano, parallelo, apertura conforme ! Ho avuto per le mani Un STM nuovo con piano ancia convesso; un yamaha ebanite custom con apertura diversa e piano ancia concavo...eppure costano molto di più.
Io sono dell'idea che bisogna smettere di comperare pensando di sistemarlo poi.... Se ha difetti evidenti o non lo compro o se l'ho preso in internet lo rendo... :D
Scusate l'OT e buona musica a tutti !
Re: Suono da un anno, bene aspettare per un bocchino in meta
Il mio Berg non ho idea se abbia dei difetti, ma suona benissimo, il selmer che uso sul soprano l'ho riparato io dopo un intervento devastante di qualcuno che non conosco, (me l'hanno regalato) e "Geometricamente è orrendo" Simone dixit, ma molti me lo invidiano per come suona, al punto che non l'ho fatto riparare.
Si dice che B&L e Link siano mal rifiniti, ma se uno vuole quel suono o va su una replica con i suoi costi o se li tiene così, oppure li fa rivedere da un refacer, non vedo scandalo in questo, la spesa è sempre relativa, chi cambia becco ogni due mesi spende decisamente di più.
Re: Suono da un anno, bene aspettare per un bocchino in meta
Sto chiamando un sacco di negozi ma nessuno vende Berg Larsen!!! Mi sa che mi toccherà andare o a Trento o Torino....pazzesco miliardi di chitarre bassi e batterie e nemmeno un Berg Larsen!