Strumento danneggiato da riparare. Costi?
Ho combinato due disastri e non so nemmeno come sia successo.
I'll tenore ha la campana piegata nella parte piu' esterna ma sembra suonare come prima
La parte piegata sara' almeno 10 cm di circonferenza della campana.
Innesto della testata del flauto piegata in due punti
Avverto delle turbolenze e soffi che prima non sentivo.
In base alle vostre esperienze quanto mi costa la riparazione?
Ciao
Re: strumento dannaggiato da riparare. Costi?
scrivi un messaggio a Simone (Docsax) Borgianni, è l'unico qui dentro che ti può dare un'idea secondo me
Re: strumento dannaggiato da riparare. Costi?
Pero' sapere come hai fatto sarebbe interessante (anche vedere la foto di un serie III con la campana piegata!!!!!)
Re: strumento dannaggiato da riparare. Costi?
Di solito il problema alla testata è di facile risoluzione, si inserisce l'apposito strumento e si raddrizza, dico di solito, và visto in che punto sono le pieghe e quanto sono pronunciate, comunque dovrebbe essere una cosa piuttosto rapida e di conseguenza economica.
Diverso il discorso per la campana, in questo caso come hai verificato il danno è più estetico che funzionale, delle volte e in dei punti è quasi meglio non raddrizzare per non incorrere in un'eventuale crepa che si potrebbe formare, poi c'è il discorso che il quel punto anche la lacca è a rischio,lavorandoci questultima si potrebbe staccare e nel tempo salta più all'ochio il fatto che ci sia mezza campana slaccata invece che piegata.
Queste considerazioni naturalmente lasciano i ltempo che trovano, magari la piega non è così accentuata e ritirando su il bordo magari torna sù proprio bene e quasi non si vede niente :mha!( in conclusione non mi sembra che incorrerai in grosse cifre, però qualcuno dovrà vederli per darti un'idea precisa.
Re: strumento dannaggiato da riparare. Costi?
Le pieghe sono proprio sull'innesto e probabilmente sono dovute ad un urto internoo alla custodia.
Ho notato che all'interno della custodia c'e un po di gioco e quindi la trstata non e'perfettamente bloccata.
Rosario sei un sadico...comunque se posso posto le foto.
Non so come ho fatto a piegare il bordo della campana ma non ricordo di aver preso botte. E' anche vero che uso una comoda e leggerissa custodi morbida che cambiero' quanto prima.
Re: strumento dannaggiato da riparare. Costi?
La custodia morbida è comoda per te, non per il tuo sax!!!!! :muro((((
Re: strumento dannaggiato da riparare. Costi?
Citazione:
Originariamente Scritto da cicciospino
. E' anche vero che uso una comoda e leggerissa custodi morbida che cambiero' quanto prima.
Si chiude sempre la stalla dopo che sono scappati i buoi!