che strumenti di misura per un ottimo refacing????
forse chiedo di rivelarmi alcuni segreti.....ma che stumenti di misura vengono usati per "rifare" la curva del bocchino in modo ottimale??? il solito calibro trasparente e gli spessimetri o qualche comparatore centesimale...?..
Qualcuno di voi a visto all'opera i "maghi" del settore???......
(stà domanda è rivolta in modo indiretto soprattutto a te ,Simone.......ma chi sa parli! )
grazie .... :cool:
Re: che strumenti di misura per un ottimo refacing????
Non credo di svelare alcun segreto , tranne l'ultimo attrezzo :ghigno: sono cose risapute e facilmente recuperabili !
:-leggi-:
Lastra di vetro abbastanza spessa !
Carta vetrata di varia gradazione !
Spessimetro metallico a spessori noti e se possibile lo standard a 5 punti per la definizione della curva standard !
Misuratore di apertura con piano rettificato completo di comparatore (analogico o digitale) !
Calibro digitale !
Righello in vetro graduato !
Dremel con accessori !
Lente di ingrandimento se possibile con luce !
Tanta pazienza e tanta esperienza !
Re: che strumenti di misura per un ottimo refacing????
se ho capito bene, il righello in vetro lo usi per rifare la curva ,utilizzando gli spessimetri.....ma non c'è il rischio di fare un lavoro "approssimativo"?.....hai mai visto invece utilizzare dei comparatori ?....sempre per la curva, oltre che per misurare l'apertura??.....
Re: che strumenti di misura per un ottimo refacing????
Con il righello e gli spessori standard ottieni i 5 punti standard con cui "la letteratura" definisce la curva, quindi puoi fare le comparazioni del caso.
Se hai il comparatore con il piano rettificato , oppure gli spessori con più punti di misura puoi definire meglio la curva : avendo più misure hai una maggior definizione, ma essendo curve molto corte penso che 5 punti siano gia una buona approssimazione !
Tieni conto che le misuri " a mano" !
:D
Certo avere un misuratore elettronico laser puoi radiografarlo e ricostruirlo 3d , ma penso sia un po' troppo avanti per un reworker artigianale !
Re: che strumenti di misura per un ottimo refacing????
Ciao ragazzi,
io ho trovato solo qui
http://www.musicmedic.com/catalog/ca...es/cat_46.html
per acquistare questi "arnesi" :-)
voi sapere suggerirmi qlc intanto in italia ed in particolare a Roma?
Ciao
Claudio
Re: che strumenti di misura per un ottimo refacing????
Re: che strumenti di misura per un ottimo refacing????
Citazione:
Originariamente Scritto da saxcad
Io li ho comperato i feeler gauges ed Il glass gauge piu per comodità e standardizzazione della misura che per altro. Il resto me lo sono costruito o reperito in giro !