Ancia sintetica vs Ancia classica
per le vostre esperienze, in merito alla durabilità ed economicità, quanto rende un'ancia sintetica al cospetto delle ance classiche?
Approssimativamente in ore, quanto ci si può suonare con un'ancia sintetica e quanto con ancia da canna?
E quanto a sonorità? Ci sono apprezzabili differenze?
Re: Ancia sintetica vs Ancia classica
Mediamente un'ancia in canna (RICO) mi dura una trentina di ore suonate. Con un'ancia in plastica (signature) ho superato le 100 ore e suona ancora alla grande.
Dal punto di vista economico non sono sicuro di cosa convenga, ma per tutto il resto non ho piu' dubbi: suono solo con la plastica per gli indubbi vantaggi nella regolarita' delle prestazioni.
Re: Ancia sintetica vs Ancia classica
Concordo. Economicamente non conviene usare le Legerè ma hai il vantaggio che avrai sempre la stessa resa in qualsiasi condizione.
Re: Ancia sintetica vs Ancia classica
il tempo è danaro e quindi ha un costo....se solo pensi al tempo che perdi con le ance in canna e a quelle butti, le Signature sono più convenienti. però se cerchi le sfumature, i colori che non trovi nella tavolozza ecc la canna non te la nega nessuno!
Re: Ancia sintetica vs Ancia classica
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
....se solo pensi al tempo che perdi con le ance in canna e a quelle butti!
Dipende quali ance utilizzi, io delle Rigotti non ne butto via nessuna o quasi! Della differenza tra canna e sintetico se ne sono accorti anche il mio chitarrista ed il mio bassista, pur non avendo un orecchio esperto in materia e senza sapere che avevo provato a cambiare ancia, a tutto vantaggio delle ance in canna!!!
Re: Ancia sintetica vs Ancia classica
anche il mio maestro si è accorto delle Signature :smile:
Re: Ancia sintetica vs Ancia classica
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Mediamente un'ancia in canna (RICO) mi dura una trentina di ore suonate. Con un'ancia in plastica (signature) ho superato le 100 ore e suona ancora alla grande.
Dal punto di vista economico non sono sicuro di cosa convenga, ma per tutto il resto non ho piu' dubbi: suono solo con la plastica per gli indubbi vantaggi nella regolarita' delle prestazioni.
30 ore con un'ancia in canna? Caspita, io dopo neanche 10 ore (suono un 3-4 ore a settimana) già la sento morbida, con la punta che diviene traslucida e leggermente deformata. Per questo chiedevo se valesse la pena di passare alla sintetica.
Re: Ancia sintetica vs Ancia classica
Re: Ancia sintetica vs Ancia classica
Rico Royal 2,5 ; Vandoren Java 3.
Sono quelle che il venditore mi ha dato in regalo insieme al sax quando l'ho acquistato. Adesso dovrei comprare per la prima volta le ance, da quì il mio ragionare insieme a voi.
Re: Ancia sintetica vs Ancia classica
prendile mezzo numero in più... comunque in un pacchetto non tutte suonano allo stesso modo, c'è ne saranno di più morbide e di più dure. Io normalmente ne trovo 2 o 3 che suonano bene però queste poi mi durano dei mesi. Dal lato economico secondo me non c'è convenienza a prendere le Legere, hanno altri vantaggi.