Metodo per sax tenore per migliorare tecnica e suono?
Ciao a tutti!
Suono da un paio d'anni uno Jupiter tenore. Non sono a digiuno di musica (ho suonato per 10 anni il clarinetto) ma vorrei migliorare la tecnica del ditaleggio e soprattutto il suono.
Quando studiavo il clarinetto avevo un libro di esercizi, il Klose, erano scale tecnicamente difficili che andavano ripetute all'ossesso. Esiste qualcosa di simile per sax? Suono in una band e quindi mi diverto già a suonare, ma per la tecnica ho imparato che bisogna annoiarsi :ghigno:
Grazie a tutti!!!
Re: Metodo per sax tenore
si, c'è il klosè anche per sassofono...poi sono molto utili anche il londeix, londeix les gammes e le detache
Re: Metodo per sax tenore
Io avevo iniziato con il metodo Giampieri per poi proseguire con il Salviani, entrambi Ricordi.
Re: Metodo per sax tenore
il klosè......
che flashhhhhhhhhhhhhhh, lo avevo rimosso.........
Re: Metodo per sax tenore
londeix ha fatto anche un libro sgli acuti.
Visto che sei già uno studioso e di clarinetto,
ti consiglierei di partire proprio dal londeix, il pimo te lo farai in un paio di mesi o meno, l'importante per te è curare il movimento delle dita per correggere le posizioni del clarinetto che oramai non ti servono pù.
dalla prima lezione ti da anche un p di dritte sul'imboccatura, anche se è molto per il genere classico.
P.S.
si chiama diteggiatura .
Re: Metodo per sax tenore
molto bello anche il metodo di Giulio Visibelli Jazz Master. Ha una buona introduzione sulla tecnica, esercizi e scale. In più un CD audio con dei brani originali dove puoi suonare con il solo accompagnamento oppure insieme ai musicisti.
Re: Metodo per sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da niky sax
P.S.
si chiama diteggiatura .
:oops: :oops: :oops:
Re: Metodo per sax tenore
grazie a tutti per i consigli!
incomincio dal londeix e provo a dare un'occhiata agli altri che mi avete consigliato. Se ho altre domande vi faccio sapere
Re: Metodo per sax tenore
e fai bene.
passando dal clarinetto al tenore devi iniziare proprio dall'emissione e dalla diteggiatura corretta.
poi mi dirai il setup che hai . . . impiegherai un po a capire la differente imboccaturdel sax e sul tenore è anche più accentuato.
scriivimi in pvt così ti indico meglio.
Re: Metodo per sax tenore
John O'Neill - Metodo per sassofono tenore.
Nel cd allegato trovi basi e sul libro le partiture per suonarci su. Parte proprio non da 0...da -1!!! Postura, diaframma, diteggiature (consuete e alternative), emissione, colpo di lingua, per passare poi a scale, intervalli, tempi, armonizzazione, arpeggi e quant'altro. Non ti so dire il costo perchè mi è stato regalato. Io (che non partivo proprio da 0) l'ho trovato simpatico proprio per la presenza delle basi. I pezzi su cui suonare sono brani che ha composto l'autore stesso oppure standard jazz popolari.
Re: Metodo per sax tenore
Bellissimo, Quasi quasi mi ci diverto pure io.
112 pagine per 30 euro bellissimo.
http://www.spartiti.biz/jazz/descri_jazz.asp?ref=115793
Re: Metodo per sax tenore per migliorare tecnica e suono?
l'o' neill non è propriamente un libro di tecnica, ma è assai piacevole da suonare e le basi per improvvisarci sopra sono utili (anche se molte basi durano troppo poco).
parte dalle basi, direi che comincerai a divertirti verso l'ultimo terzo del libro, ma in generale non è nulla che ti farà sudare.
di più difficile dell'o' neill e meno noioso del Londeix c'è il jimmy dorsey: anche quello parte dalle basi ma gli esercizi (dopo quelli introduttivi) sono più difficili. Anche questo ha alcuni brani con le basi alla fine, in generale è più impegnativo dell' o' neill (e ci sono più esercizi di tecnica e pattern per l'improvvisazione su tutte le tonalità/accordi).
Re: Metodo per sax tenore per migliorare tecnica e suono?
ho avuto modo di vedere sia il londeix che il klosé, personalmente preferisco il klosé, sarà perché ci ho studiato sopra col clarinetto e mi ritrovo nella struttura degli esercizi.
Ci studierò sopra un paio di mesi e poi magari vedrò se cambiare o meno. Il dorsey mi ispira! Grazie a tutti!
Re: Metodo per sax tenore per migliorare tecnica e suono?
non so bene per la tecnica... ma per il suono, l'emissione, la timbrica e per sviluppare un "gusto" TUO e uno "stile" TUO mi sento di consigliarti di ascoltare più dischi che puoi....in maniera bulimica!