Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Ho visto un contralto argentato Rampone e Cazzani in vendita. Il venditore a domanda mi ha risposto "ha trovato un numero inciso M.179 , 10.137".
Di che anno dovrebbe essere il sax secondo voi?
Secondo il criterio scritto su ilSaxofono.it dovrebbe essere del 1910. Infatti cito testualmente "L'attuale numerazione dei saxofoni Rampone & Cazzani parte dal 1990. Le matricole si compongono di cinque numeri. I primi due indicano l'anno di costruzione mentre i restanti tre indicano il numero progressivo di fabbricazione.
Per esempio, il numero 95001 indica il primo strumento costruito nel 1995.
Risulta quindi semplice datare uno strumento costruito nell'arco degli ultimi diciannove anni."
Quanto può valere?
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Non può essere del 1910 secondo quanto hai detto infatti se quel tipo di numerazione parte dal 1990 Non può indicare un sax di 80 prima.
Se guardi a quel tipo di numerazione il sax sarebbe nuovo , il numero 137 del 2010 .
Per sapere quanto vale occorre definirlo con precisione, anno modello e stato di conservazione!
Magari delle foto, aiutano.
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Questo non dovrebbe essere un R&C ma un A.Rampone di Milano.. sempre se non sbaglio!
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
ho raddrizzato la foto del logo, appare rampone ditte riunite cazzani.... deve essere davvero un sax antico
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
E' uno strumento da banda musicale ne abbiamo anche noi appesi alla parete della sala prove.....a quel prezzo se ti serve come oggetto da arredamento, ma non c'entra nulla con i strumenti vintage professionali.
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Sicuramente a quel prezzo valeva la pena di acquistarlo.
Banda o professionale che sia , in buono stato e "antico" per me quei soldi sono stati ottimamente spesi !
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Sicuramente a quel prezzo valeva la pena di acquistarlo.
Banda o professionale che sia , in buono stato e "antico" per me quei soldi sono stati ottimamente spesi !
Secondo il tuo ragionamento anche gli oggetti a forma di clarinetto o di sax che vendono alla Feltrinelli fra un secolo sarebbero da ricercare o addirittura da considerare dei vintage.
Il venditore aveva fatto chiaramente intendere di non essere né un musicista né un conoscitore e quindi di non essere in grado neppure di assicurare che lo strumento suona bene. Come fai a comprare a scatola chiusa uno strumento il cui valore è inferiore all'eventuale spesa per rimetterlo a posto o per il viaggio per andare provarlo? Lo spazio disponibile in cantina o in garage non è infinito.
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Sicuramente a quel prezzo valeva la pena di acquistarlo.
Banda o professionale che sia , in buono stato e "antico" per me quei soldi sono stati ottimamente spesi !
Secondo il tuo ragionamento anche gli
oggetti a forma di clarinetto o di sax che vendono alla Feltrinelli fra un secolo sarebbero da ricercare o addirittura da considerare dei vintage.
Il venditore aveva fatto chiaramente intendere di non essere né un musicista né un conoscitore e quindi di non essere in grado neppure di assicurare che lo strumento suona bene. Come fai a comprare a scatola chiusa uno strumento il cui valore è inferiore all'eventuale spesa per rimetterlo a posto o per il viaggio per andare provarlo? Lo spazio disponibile in cantina o in garage non è infinito.
Si è vero, ma non sappiamo se gli strumenti che vendono oggi alla feltrinelli tra 100 anni esisteranno ancora , o si sono dissolti per carenti materiali costurttivi.
Tu suoni e fai buona musica, e vedi lo strumento come un mezzo per ottenerla, ti serve creare un feeling con il tuo strumento il quale deve essere perfetto ed assecondare le tue capacità, per questo ti spaventa l'eventualità di acquistare uno struemnto senza prima averlo toccato con mano, provato e radiografato.
Ma non sempre si acquista uno strumento per suonarlo; quindi potrebbe anche non funzionare. per qualcuno potrebbe avere valore nostalgico, oppure utilizzarlo per imparare a metterci le mani (tanti qui sul forum lo fanno ed anche io).
Comunque stiamo parlando di un sax di una storica ditta italiana, dell'inizio del secolo scorso, che viene venduto ad un prezzo inferiore di un bocchino STM nuovo.
In quest'ottica e tornando alla domanda inizial, a mio parere 150 euro li può valere.
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
La storia dei sax italiani...sarebbe bello rileggerla per produttore, e non per marchio come in uso attualmente...
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Ma da quanto in qua alla Feltrinelli vendono anche strumenti musicali????? Credevo che vendessero solo libri...
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Ma da quanto in qua alla Feltrinelli vendono anche strumenti musicali????? Credevo che vendessero solo libri...
Da quando hanno ingoiato la Ricordi. In compenso sono completamente scomparsi gli spartiti musicali.
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Re: Rampone e Cazzani Vintage in vendita, di che anno è?
Non l'ho preso io, comunque ero interessato per un puro fatto storico e per l'estetica che non mi sembrava affatto male. Per diletto poteva essere un oggetto interessante.