Re: Acquisto "impegnativo "
Citazione:
Originariamente Scritto da Francesco
Girovagando sulla rete ho trovato situazioni delle piu' variegate : o prezzi eccessivi o prezzi accessibili dietro i quali si nascondeva quasi sempre la magagna ( rilaccature , colli diversi dal fusto ecc... ) . Tirando le somme ho notato che per un prodotto in buone condizioni non si va al di sotto degli 8.000 € . La domanda è : può valerne la pena in ottica " investimento " ?
Grazie a chi vorra' rispondermi ( ed a chi dirÃ* di no facendomi risparmiare ) .
Nn so. 8.000 euro per un tenore non sono un buon investimento.
Troverai davvero pochi musicisti che hanno la possibilitÃ* di comprare un tenore a quelle cifre, di conseguenza sarÃ* difficilissimo rivenderlo, nonostante magari quel mark VI li valga tutti!!!!
Cmq il mio 110.000 l'ho trovato a 3.500 che mi sembra un ottimo prezzo (è meno del prezzo di un selmer nuovo!).
E comunque, un sax vale tanto se suona bene. Altrimenti è un pezzo di latta anche se c'è scritto su Mark VI o made by Padre Pio.
Questo mercato un pò cretino dei sax e delle matricole lo hanno fomentato notoriamente i collezionisti che per quanto riguarda la mia esperienza, non sanno tenere in mano un sax.
Ho provato fior di Mark VI new york di matricola bassa, che suonavano meno di un 220.000!!!!!
Re: Acquisto "impegnativo "
Non ne vale assolutamente la pena...8000€ sono troppi per un tenore (anche se li valesse).
E' molto difficile che un musicista abbia questa disponibilitÃ* economica quindi in ottica investimento avresti delle difficoltÃ* nel rivenderlo.
Se hai 8000€ a disposizione investi 4500€ in oro o in un diamante e tienilo in banca. Con i restanti soldi ti prendi un bel Mark VI sul 100*** e vai tranquillo! :lol:
In più se il giorno dopo volessi venderlo recupereresti a occhi chiusi i tuoi soldi.
;)
Re: Acquisto "impegnativo "
Io ti consiglio di comprare un Yanagisawa T992 (sempre da provare prima) cosi' hai un sax con il "servosterzo" e spendi molto meno... :-)
ciao
Al
Re: Acquisto "impegnativo "
forse ho capito cosa intendi dire. vuoi un sax ke abbia un "nome blasonato" e ke sia più efficiente nella meccanica del tuo, altrettanto importante, Conn. di fatto rifiuteresti uno strumento moderno proprio perkè mark VI è un nome più importante di qualunque altro sax moderno (anche se, secondo me un custom Yamaha o uno Yanagisawa t992 sono dei sax mostruosi e perfetti sotto ogni punto di vista). insomma, una scelta molto di cuore e un po di testa. come sostengo da sempre, nella musica tutto è frutto di gusto personale, quindi... ;) . però se posso darti un consiglio, prova qualke mark VI, magari comparalo con qualcos'altro (tipo yamaha o yana o anke selmer moderni) e vedi di percepire le differenze. poi, tutto ti sembrerÃ* più chiaro :saputello
Re: Acquisto "impegnativo "
8000€ secondo me son troppi per un solo strumento...cmq c'è anche da dire che è meglio spenderli per una vera passione che per abiti, scarpe ed occhiali firmati!
Personalmente se li avessi mi comprerei un ottimo tenore e con il resto mi farei un master in America in improvvisazione jazz!
Buon :saxxxx))) a tutti!