i 10 sax per un principiante
Non posso pensare che esista solo la possibilita' di acquistare un sax alto decente ,penso che anche altri sax abbiano delle caratteristiche semiprofessionali che valga la pena acquistare.
Non capisco molto ( anzi nulla) dei legni ma devo dire che per iniziare il consiglio ricade sempre sullo stesso strumento,unico e solo al di sotto degli 800 euro.
Considerando solo i nuovi modelli non gli usati, quest'ultimi sono buoni per chi ha la fortuna di provarli e le capacita' di aggiustarseli da solo, con un badget sino a 500- 600 euro massimo ,quale potrebbe essere la vostra "classifica " dei sax alto basandosi su un'unita' di misura che tiene in considerazione la qualita' e il prezzo.O esiste solo lo Yamaha 275.
Grazie gianni
Re: i 10 sax per un principiante
fossi stato ancora in italia ti vendevo il mio R&C da studio. Secondo me qualsiasi sax in buone condizioni e' adatto a un principiante. Se per adatto a un principiante si intende economico allora e' un altro discorso. La domanda diventa "datemi 10 nomi di marche che producono modelli da studio economici ma dignitosi".
Re: i 10 sax per un principiante
blu,
a parte Amati e Yamaha, tutti gli strumenti da studio sono costruiti dalla stessa manciata di fabbriche della Cina continentale: la differenza la fa il tecnico del negozio quando mette a posto lo strumento prima di metterlo in vendita.
p.s.: secondo me, gli Amati son meglio degli Yamaha.
p.p.s.: potresti anche provare a fare una telefonata alla Rampone e chiedere i prezzi della loro linea da studio.
Re: i 10 sax per un principiante
Re: i 10 sax per un principiante
Anche i ripamonti mi risulta siano prodotti cinesi ma assemblati poi in Italia a Milano per quanto riguarda chiavi ed altro.
Re: i 10 sax per un principiante
Blu, non disdegnare M&G, se bisogna fare la lista dei 10 reperibili qui in italia, sicuramente entra a pieno merito!
Re: i 10 sax per un principiante
diciamo:
1)yamaha 275-25
2)jupiter 567-565
3)grassi as400
4)trevor.....in ordine sparso,il resto perche' non stiliamo una classifica di merito
ditemi voi quali mettereste sicuramente nei primi dieci sax da studio
Re: i 10 sax per un principiante
Un amico in mp mi ha suggerito di inserire nella lista l' Amati as 32 per cui i dieci sax stanno pian pianino prendendo corpo:
1)yamaha 275-25
2)jupiter 567-565
3)grassi as400
4)trevor......
5)Amati as 32
Re: i 10 sax per un principiante
6) La Ripamonti Master
7) M&G Vintage
Re: i 10 sax per un principiante
1)yamaha 275-25
2)jupiter 567-565
3)grassi as400
4)TREVOR JAMES - 3740GM REVOLUTION II SAX ALTO
5)Amati as 32
6) La Ripamonti Master
7) M&G Vintage
Gradirei sapere dall'amico Dario se La Ripamonti modello 5030--oppure 5040 o altro
e dello M&G Vintage quale modello cosi' diamo delle indicazioni precise agli amici (come me) che devono acquistare il loro primo strumento
Re: i 10 sax per un principiante
Posso chiedere a qualche amico illuminato di chiarire la fabbricazione di queste marche,poiche' si fa confusione con il loro nome di mercato invece magari vengono prodotti in altri paesi:vedi Grassi per tutti e completare la lista .
Grazie gianni
Re: i 10 sax per un principiante
Grassi, se si ha la fortuna di reperire quelli vecchi, sono strumenti italiani e anche di buona manifattura nonostante i prezzi!
E comunque non darei troppa voce al fattore provenienza dei pezzi, ma dove e come vengono assemblati e registrati (si torna alla vecchia discussione di provenienza dei Sequoia)...
Re: i 10 sax per un principiante
Citazione:
Originariamente Scritto da blubecher
Posso chiedere a qualche amico illuminato di chiarire la fabbricazione di queste marche
.
Ci tengo a ricorda che la qualità complessiva del prodotto è indipendente dagli aspetti "geografici".
Re: i 10 sax per un principiante
Re: i 10 sax per un principiante