mi cimento ancora al soprano, stavolta credo di aver ben controllato l'intonazione
Il brano poi e' stupendo, Along come Betty di Benny Golson
[soundcloud:35jq0hq0]http://soundcloud.com/steve-naclerio/along-come-betty[/soundcloud:35jq0hq0]
Visualizzazione Stampabile
mi cimento ancora al soprano, stavolta credo di aver ben controllato l'intonazione
Il brano poi e' stupendo, Along come Betty di Benny Golson
[soundcloud:35jq0hq0]http://soundcloud.com/steve-naclerio/along-come-betty[/soundcloud:35jq0hq0]
yeah!!
grazie, detto da te mi fa molto piacere
Setup diverso o diversi filtri rispetto alle registrazioni precedenti?
set up identico, ho solo cercato di essere piu' concentrato e di ascoltare bene il mio suono
E' meno "gattoso" rispetto ad altre tue registrazioni.
mah, non saprei dirti, non ho cambiat proprio nulla, puo' essere che sia stato piu' vicino o lontano dal microfono in modo involontario.
Mi interessava pero' controllare l'intonazione e secondo me ci sono riuscito, tu che dici?
L' intonazione è eccellente, il timbro più chiaro del solito e le scelte ritmiche mi piacciono molto. C'è una cosa che non mi spiego: con tenore i tuoi double time sono quadrati e le articolazioni molto pulite sul sop un po' meno. Sbaglio?
eh si caro Phate, si sente che il tenore e' il mio strumento principale e lo suono quasi "tutti i giorni" mentre il soprano lo prendo su una volta al mese (forse) per pochi minuti. Pero' voglio investirci piu' tempo, nell'ambito del possibile dei ritagli lasciatimi dal lavoro. Secondo me ho buoni margini da esplorare
che pezzo...
ottima scelta!
che sax è?
che setup usi?
ciao stefa, il sax e' un R&C R1 argentato, becco bari ebanite 72, ancia marca n.2