Re: Problema soprano nota mi
Deve essere una turbolenza data da un difetto di chiusura di qualche tampone..
Non penso ci siano altre spiegazioni.. Controlla TUTTE le chiavi.. Anche quelle lontane dal mi..
Re: Problema soprano nota mi
Ho provato a vedere ma sembra tutto in regola, lo fa solo con il mi anche se passo attraverso il fa diesis oppure scendendo dal sol. non saprei cosa guardare o come
Re: Problema soprano nota mi
ciao
ci vorrebbe un "vero" sopranista;per il poco che so questo difetto a me lo fa con un solo becco (jody classic) quando cerco di suonare pianissimo:sbatte uauauaua e mi fa imbelvire ed io metto il dukoff che suona senza rompere...nemmeno c'ho guardato se chiude perfettamente:sono un vagabondo!
il nero :saxxxx)))
Re: Problema soprano nota mi
Sto usando una ciofeca di becco in dotazione, magari è quello peró è strano in quanto lo fa solo in quella nota, fosse il becco dovrei riscontrare il problema anche in altri punti credo. Che p....e!!! Ufff
Re: Problema soprano nota mi
ciao
ti confermo che anche a me lo fa solo sul mi e solo pianissimo e solo col jody...perché non lo so e ,visto che mi basta cambiare becco che non lo fa più,credo che nemmeno lo saprò in futuro.
il nero :saxxxx)))
Re: Problema soprano nota mi
Dopo svariate prove ho capito che il problema stava in tre cose,indovinate cosa? Ok ve lo dico: in primus l'emissione molto differente dal tenore,poi becco e ancia troppo chiuso il primo e troppo morbida l'ancia. Mi devo comprare un becco un po' piu performante
Re: Problema soprano nota mi
Citazione:
Originariamente Scritto da enduroduro
Dopo svariate prove ho capito che il problema stava in tre cose,indovinate cosa? Ok ve lo dico: in primus l'emissione molto differente dal tenore,poi becco e ancia troppo chiuso il primo e troppo morbida l'ancia. Mi devo comprare un becco un po' piu performante
mi è capitata la stessa cosa a me :muro((((
appena ho cambiato becco non l'ha più fatto :D
ps
premetto che il mio sax è cinese
Re: Problema soprano nota mi
Io ho preso grassi 200 mi sembra si chiami così , uno strumento modesto ma carino e fatto bene. Poca spesa tanta resa. Comunque io preferisco i vintage, mi sembra di suonare una trombetta laccata , gli manca quel che di poesia tipica del vintage
Re: Problema soprano nota mi
controlla anche di avere il diapason giusto , se il becco è troppo dentro o troppo fuori alcune note possono sfarfallare
Re: Problema soprano nota mi
Sai che l'ho pensato? Solo che trovare il punto giusto è un pelino difficile.proverò a seguire i consigli , comunque sia sarà opportuno valutare un becco migliore. Il discorso è che non ho mai usato il soprano e non saprei che cosa comprare premettendo che non ho il tempo di provarli da nessuna parte , dovrei tentare l'acquisto a scatola chiusa e mi piacerebbe farlo dal forum. Ma quale?
Re: Problema soprano nota mi
ciao
più volte è stato consigliato il Bari ma io ripeto quel che ho letto qua e la visto che non l'ho mai avuto.
il nero :saxxxx)))
Re: Problema soprano nota mi
Per chi è alle prime armi con il soprano (come lo sono io) consiglio, ma questo è il mio punto di vista, un yamaha c6 è facile
da gestire e si trova nella via di mezzo come misura.
Per me montare un bocchino impegnativo e come mettere un principiante alla guida di una macchina truccata (pensa ad
un diciottenne con un lancia martini del '90 :D ) non saprà mai gestirla.
Re: Problema soprano nota mi
Per neofiti e non Bari... Bari, per sempre! :zizizi))
Re: Problema soprano nota mi
Io da qualche giorno sto usando il soprano e devo dire che con un JJ 6* mi trovo piuttosto bene, grande macchina la Lancia Martini :yeah!)