Vecchio Rampone & Cazzani, valutazione di vendita?
Salve a tutti...premetto da subito che non sono una esperta di musica...figuriamoci di sassofoni! Nella soffitta della casa in toscana dei miei nonni ho trovato un sassofono (appartenuto a mio zio), ma non ho nessuna idea del suo valore! Credo sia un Rampone & Cazzani (perché aveva anche un clarinetto della stessa marca e ho visto inciso RiC). Lo vorrei vendere ma non capendoci nulla non so quale sia il suo valore reale! Essendo stato parecchi anni al chiuso in soffitta necessità sicuramente di una sistemata e ripulita! Pubblico le foto che ho appena fatto al sassofono...spero che qualcuno mi possa dare qualche informazione. Grazie mille in anticipo! :half:
http://annunci.ebay.it/annunci/strument ... o/29749903
(P.s. Scusate se ho messo questo link ma non sapevo come caricare le foto)
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
ma scusa metti un annuncio su ebay prima di sapere quanto vale il sax o.O Se era di tuo nonno e' un R&C da banda, penso valga poco. Forse 400/500 euro?
Essendo non usato da parecchio pero' ci sarebbe quasi certamente da ritamponare o almeno farlo registrare.
Forse 400-500 euro e' un prezzo onesto. Attendi altri
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
No Luca,era di suo zio...ricordo che la signora non è esperta,quindi non "aggredirla" se ha messo l'annuncio anche già su Ebay;sii più comprensivo... :???:
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
Grazie gil68, per la comprensione! lucaB capisco il tuo scetticismo ma io ho messo l'annuncio su ebay...come puoi vedere...senza prezzo...(1 €) e a chi mi ha contattato ho detto che avrei dovuto farlo prima valutare. Come ho anche specificato...ho messo quel link solo per farvi le vedere le foto...perché non avrei saputo come fare altrimenti. Sorry! :oops:
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
dipende da che datazione, modello e condizioni si trova...ho suonato un Rampone contralto FISM del '68 che è stupendo, vale tra i 250 e i 500 euri sul mercato, ma se fosse mio non lo darei per 2500, perchè ha una sonorità avvolgente e coinvolgente, viva...tra l'altro la rampone mi aveva detto che pur essendo il valore di mercato bassissimo, la qualità del sax di quel tempo è ottima, ma solo il modello contralto
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
Cara signora,io direi che lo strumento è molto interessante;ho già visto le foto,e senz'altro necessiterà di una ritamponatura e registrazione completa,oltre che della ripulita...in Toscana abbiamo 2 nostri esperti(nonchè forummisti);uno è DocSax,ossia Simone Borgianni,si trova a Monteriggioni(Siena)l'altro è LordSax,si trova in prov.di Grosseto,ora il paese non lo ricordo;se si rivolge a loro senz'altro le sapranno dare delle indicazioni sul valore dello strumento,ed eventualmente,quanto costerebbe il restauro completo...Salutoni
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
In base all'età di mio zio e dagli adesivi che aveva attaccato sulla custodia credo sia degli anni '70-'80.
Il sassofono è stato acquistato in Toscana ma io abito nella provincia nord di Roma, quindi il sassofono si trova con me.
All'incirca quanto costa un restauro?
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
potrebbe costarti piu' o meno quanto il valore di mercato del sax :D
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
Non lo venda. Ricaverà poco e con quel poco non colmerà il vuoto di un ricordo.
Sul fatto di sistemarlo, se non c'è chi lo suona... a chi giova?
Saluti!
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
Secondo me, il restauro costerebbe più del valore commerciale dello strumento.
Il restauro di uno strumento del genere può avere un senso solo per qualcuno che vuole tenerselo per suonarlo.
Se si intende venderlo è meglio lasciarlo nelle condizioni in cui si trova. Sarà eventualmente chi lo acquista a sostenere la spesa per farlo riparare.
Devo dire che questi strumenti da banda vengono in genere elogiati da chi non ha nessuna intenzione di acquistarli. Quando invece si tratta di tirar fuori i soldini pare che non piacciano più a nessuno.
Personalmente penso che per uno strumento del genere sia difficile trovare qualcuno disposto a spender più di 250-300 euro. Tuttavia spero per te di sbagliarmi e di essere smentito.
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
"Devo dire che questi strumenti da banda vengono in genere elogiati da chi non ha nessuna intenzione di acquistarli. Quando invece si tratta di tirar fuori i soldini pare che non piacciano più a nessuno."
può esser vero, di certo non è il mio caso, anche perchè ripeto che io il contralto fism l'ho suonato anche in serata e ha un suono bellissimo, lo ritengo anche superiore al mio grassi tenore e la stessa rampone, ripeto, mi ha detto essere uno strumento di pregevole fattura...poi ognuno la pensa come vuole...
Re: AIUTO! NON SO IL VALORE DEL MIO SASSOFONO!
Sinceramente,se potessi comprarlo io,non baderei alla spesa supplementare per il restauro;sono convinto anch'io che sono buoni strumenti,per me senz'altro superiori a certe "patacche" da studio,anche se nuovi di pacca,del giorno d'oggi;e potrebbero ritornare nelle dotazioni delle bande, magari come strumenti da offrire anche in comodato d'uso,per lo studio dei ragazzini
Re: Aiuto! Non so il valore del mio sassofono
Sono d'accordo anchio che ho suonato "patacconi" da studio degli anni '70 e '80 e nonostante tutto mi son sempre trovato meglio rispetto a molti in commercio ora e spacciati dalla casa per professionali...
Per chi poi è amante dello stile vintage quel sax secondo me è una tentazione non indifferente (a dire il vero ci penserei già io stesso se non avessi già fatto acquisti musicali che basta in questo ultimo anno)
Re: Aiuto! Non so il valore del mio sassofono
Ops... mi ha mandato il messaggio 2 volte.... potete cancellar questo secondo? :oops:
Re: Aiuto! Non so il valore del mio sassofono