l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
A me piace di piu' cosi' , ogni volta che lo suono apprezzo la bellezza di questo brano straordinario come tutta l'opera di Benny Golson.
Set up:
Soprano sax R&C R1
Bari ebanite 72
legatura rico a maglie dorate (tipo oleg)
ancia marca 2
[soundcloud:1321kda9]http://soundcloud.com/steve-naclerio/whisper-not-soprano-sax[/soundcloud:1321kda9]
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
bellissima...provero' a farla anch'io con il saxello e il Tuo dukoff.. :half:
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
Apprezzo molto la voce, le scelte ritmiche e la capacità di "sentire in anticipo". Si sa, lo swing sul Sop è sempre difficile da portare dall' inizio alla fine ma anche in questo senso hai fatto un ottimo lavoro.
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
i like it too...very much....
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
un pò calante...per il resto suoni bene anche il soprano anched se con il tenore sei tutt'altro
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
intanto complimenti.
Se nn sapevo che suonavi con un soprano non c avrei creduto:-) non sembra soprano .
per me il suono del soprano deve essere nasale
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
in realta' Daniele avrei dovuto tirare in dentro il becco ancora un pelo ma non avevo voglia di tirare via il nastro in teflon che mi serviva da spessore per far star dentro un'altra imboccatura, quindi in effetti me ne sono accorto anche io, peccato.
Sul tenore mi sento piu' comodo ovviamente pero' non voglio trascurare il soprano che in certi brani e' superlativo. Grazie per l'ascolto.
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
Citazione:
Originariamente Scritto da xavabal
intanto complimenti.
Se nn sapevo che suonavi con un soprano non c avrei creduto:-) non sembra soprano .
per me il suono del soprano deve essere nasale
a me il soprano invece piace vellutato e flautato, questione di gusti ovviamente. Il suono nasale alla Coltrane e' meraviglioso suonato da lui e da gente come lui, ma quando ne ho provati alcuni con quelle caratteristiche non mi piacevano. Il mio R&C e' perfetto per la sonorita' che a me piace, non a caso ho ceduto il mio Dukoff per rimanere con il Bari che piu' si addice al suono che voglio.
Grazie comunque per i complimenti
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
Cmq nn voleva essere una critica, solo una cosa curiosa tutto qua,ogni uno ha i suoi gusti.
Io suono con uno Yamaha 62 nasalissimo e un Bari perché quello e il suono che mi piace tu altrettanto:-)
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
infatti non l'ho presa come una critica, ci mancherebbe.
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
a me il soprano invece piace vellutato e flautato
Il tuo suono sul Sop, che mi piace assaissimo, è meglio definito come "gattoso"... Molto "gattoso"...
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
Molto bella Ste, Anche sul soprano, che ritengo comunque "una bella bestia da domare" ci dai! :bravo:
Dicono che il saxello R&C sia quanto più si avvicina all'emissione di un tenore, ma è vero?
L'intonazione è sempre difficile, o per via del canneggio diverso è più facile, una volta trovato il becco giusto?
Come leggerai in firma ho voglia anch'io di cimentarmici, ma per ora sono lontano da risultati accettabili. :muro((((
Fabio.
Re: l'ormai stranota Whisper not ma eseguita al soprano
Il saxello R&C tende a funziona al contrario rispetto ad un soprano "standard": cala in alto e cresce in basso.