http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...89603593_n.jpg
http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRykn8TT.gif
Visualizzazione Stampabile
E cosa avrebbe di strano tza?
A parte un bell'aspetto!
Bello ma.....
Beh... attualmente è l'unico sassofono prodotto sul suolo americano. :D-:
Non è ancora in vendita... ma costerà un botto di soldi! :zizizi))
Pensavo di fossi preso un contralto :mha!(
No... però faranno anche il tenore.
Venderò la macchina e mi prenderò il secondo tenore... :lol:
Il mercato pare leggermente saturo...
Credo che sto strumento sarà "più che di nicchia" e di sicuro non sarà prodotto in molti esemplari.
Comunque non è una copia di un Mark VI... è già qualcosa, no? http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRykn8TT.gif
sembra la copia di un super 20 (silver eagle, silversonic.... :BHO: )
Lo strumento in foto ha chiver e campana in argento e corpo in ottone... questa combinazione rimanda ai Super 20 Silversonic.
Viene prodotto da un noto produttore di flauti americano.
Il corpo e il chiver sono idroformati... i camini non sono estrusi, sono saldati e sono in argento (non ricordo se sui King Super 20 i camini erano saldati).
La meccanica è in alpacca.
Tutte cose già viste su un sassofono ma comunque un po' inconsuete.
Credo che la scelta di alcune soluzioni tecniche sia dovuta al fatto di riutilizzare soluzioni che si usano per costruire i flauti... e comunque differenziano il prodotto dalla "massa": in prodotto di nicchia questo si cerca...
sembra favoloso! e sembra molto modellato sul silversonic.... chissa' il prezzo....
Si tratta per caso di Powell? Io comunque, se posso darti un consiglio spassionato, suggerirei di provarlo prima di vendere la macchina :D-:Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Si... proprio Powell. :zizizi))
Hai esperienza con flauti Powell?
I Martin avevano i camini saldati, leggermente conici (beveled).
No, li avevo solo gia' sentiti nominare.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik