Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Ciao a tutti,devo cambiare il sax,il mio Lucien da studio.
Il mio badget è di circa 1500 eurini e stavo facendo un giro su internet per capirci un po meglio.
Volevo prendere un Yamaha 475 ma da quanto ho capito non è proprio professionale,
Selmer troppo cari alla fine ho trovato questo
http://www.ebay.it/itm/110882669092?ssP ... _994wt_932
ma è un falso.
A me piace il suono caldo ma da come avete specificato in alcuni post lo Yamaha ha un suono freddo.
Aiutoooo.
Datemi qualche dritta.
Grazie
Frankino
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Mantovani...prendi il keilwerth,dammi retta...
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Grazie Alby.
Comunque il Keilwerth ed il Selmer sono due strumenti completamente diversi, quindi dipende dal tipo di suono che uno sta cercando.
Come una volta disse un cantante al fonico :
"senti, mi metti a posto la voce, la vorrei.... vorrei la voce un pochino..... un pochino più gialla"
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
E daje con sta storia che lo Yamaha ha un suono freddo... ma perchè non ne provi uno prima? Non fidarti troppo di consigli che lasciano il tempo che trovano, il suono lo fa chi suona. Magari lo strumento, ed un buon setup ti aiutano, ma per il resto ci devi mettere del tuo.
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
tanto siamo sempre alle solite :sad:
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
il suono caldo lo è per definizione.
se capisco bene cosa intendi per suono caldo più che al sax penserei ad emissione e bocchino ancia.
oppure un bel sax vintage tipo un conn chu o transitional ecc..
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
il suono caldo lo è per definizione.
Boh, qui sarà mia ignoranza........
caldo per voi è sinonimo di scuro o significa qualcos'altro ?