Problemi con il tasto del portavoce
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e da pochissimo mi sono affacciato sul mondo del sax.
Purtroppo, per motivi di mobilità, non mi è possibile seguire lezioni fino a luglio (farne una ogni tanto mi sembra un po' una cosa infruttuosa) ma nel frattempo (avendo già comprato lo strumento) ho provato a suonare seguendo corsi online e documentandomi su libri ecc.
Scrivo perché non riesco a suonare tutte quelle note che necessitano della chiave del portavoce, non so per quale motivo ma sembra che questi non sortisca effetti se utilizzato.
E' possibile che sia io a soffiare nel modo errato? Potreste darmi alcuni consigli?
Ad esempio:
http://i49.servimg.com/u/f49/12/69/62/20/mi10.png
Premendo e rilasciando la chiave del portavoce il suono non cambia.
Grazie anticipatamente.
Re: Problemi con il tasto del portavoce
ciao
quando premi la chiave portavoce nella posizione da te descritta,si dovrebbe alzare un piccolo tampone nella parte alta del fusto dello strumento,sollevando tutte le dita di destra e l'anulare sinistro ,quel tamponcino si dovrebbe chiudere e, contemporaneamente,si do vrebbe aprire il tampone del chiver...succede questo sul tuo sax?
il nero :saxxxx)))
R: Problemi con il tasto del portavoce
Domanda sciocca: quando premi il tasto portavoce, vedi qualche tampone che si alza sul chiver o subito al disotto?
Edit: avevo postato la domanda tempo prima ma per problemi di connessione è arrivata con un bel po' di ritardo, ecco perché la stessa domanda.
Re: Problemi con il tasto del portavoce
Usi il diaframma? Lo usi correttamente?
La postura è corretta?
Re: Problemi con il tasto del portavoce
Ciao, che sax hai, pultroppo questo problema avvolte si verifica sui sax cinesi, le chiavi sono lì, ma come opzional, anche il bocchino è fondamentale. Ciao Pino
Re: Problemi con il tasto del portavoce
Se non è un problema meccanico, è possibile che tu "morda" troppo l'ancia, conseguentemente già in partenza parti col l'ottava sopra.
Prova a stare più rilassato poggiando appena appena il labbro inferiore all'ancia senza stringerla.
Re: Problemi con il tasto del portavoce
Ringrazio subito tutti voi per le vostre risposte,
il sax è un tenore marca Prestige (cercando su questo forum ho letto che la meccanica dovrebbe essere piuttosto buona). Quando premo la combinazione di tasti non si solleva l'asta del chiver per note oltre il sol ma si apre un piccolo tampone posto di lato difficile da vedere per chi suona.
Leggendo alcune vostre risposte è possibile che io stringa troppo l'ancia con il labbro inferiore... Ho notato che soffiando con il labbro inferiore rilassato riesco a sviluppare un suono più grave ma leggermente sgraziato e non
sempre intonato oltre il FA (sembra quasi che cambi ottava); in questo caso la chiave sembra funzionare per alcune note.
Probabilmente dovrò aspettare di prendere lezioni, tuttavia quando ho tempo non riesco a desistere da provare a suonare da solo.
Re: Problemi con il tasto del portavoce
Citazione:
Originariamente Scritto da Rizz
Quando premo la combinazione di tasti non si solleva l'asta del chiver per note oltre il sol ma si apre un piccolo tampone posto di lato
Esatto quello è il secondo portavoce ... nelle meccaniche moderne viene aperto "automaticamente", mentre sui sax molto datati era presente un ulteriore tasto del portavoce, quindi abbastanza scomodo.
Citazione:
Originariamente Scritto da Rizz
Ho notato che soffiando con il labbro inferiore rilassato riesco a sviluppare un suono più grave ma leggermente sgraziato e non sempre intonato oltre il FA
E' solo una questione di esercizio!
Vedrai che con le prime lezioni ti verrà spiegato il funzionamento della respirazione diaframmatica (pressione addominale) e tutto il resto dell'impostazione ;)
Re: Problemi con il tasto del portavoce
Citazione:
Originariamente Scritto da Pino vitale
Ciao, che sax hai, pultroppo questo problema avvolte si verifica sui sax cinesi, le chiavi sono lì, ma come opzional, anche il bocchino è fondamentale. Ciao Pino
Pino Vitale! E basta sminuire i sax cinesi! Puoi avere in bocca un Mark VII ma se stringi ed emetti le note del registro alto da subito, col portavoce ti fai una pippa! Stai gia suonando le note alte!
Dando per scontato ch tuto funaioni evidentemente da neofita trnge come una morsa e gia gli esce il rgistro alto!
Ah! Scusa, nn per fare il professore si dice "A volte" non "avvolte" che significa "arrotolate in quelch cosa"