Legatura ideale per Selmer Soloist
Ciao a tutti,
qualcuno di voi può consigliarmi che tipo di legatura va d'accordo con i selmer soloist? In realtà, io sto usando un Mouthpiece Cafe Espresso, che è un'esatta copia di un Soloist Short 7*. Il bocchino va alla grande, solo che secondo me la legatura a doppia vite tradizionale lo frena un po'......
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Mi trovo molto bene con la rovner dark ma e' una cosa legata piu' all'ancia signature, con la quale la rovner lavora benissimo, che con il becco.
Prima, quando usavo la canna, mi trovavo benissimo con la "enlightened" di theo wanne.
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Dipende cosa intendi con "lo frena un po'..." :mha!(
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Dipende cosa intendi con "lo frena un po'..." :mha!(
Non so, è come se, specialmente nel registro grave, il suono si chiuda un po' troppo. Non penso sia colpa del becco in sé, perché risponde molto bene in generale!
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Rovner Platinum.
Per me, numero 1.
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Non so, è come se, specialmente nel registro grave, il suono si chiuda un po' troppo.
Considera che è un "Soloist", quello che tu senti come "chiuso" potrebbe essere il normale timbro del Soloist, più centrato e più stretto del timbro di un Link. :mha!(
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Sisi ma che sia più stretto lo so, ed è per quello che l'ho preso...non so, magari è solo una sensazione, questione forse d'abitudine...
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Il Soloist o ti piace tanto o ti lascia indifferente ..... comunque potresti provare un Olegature, la trovo esteticamente bellissima e dovrebbe "aprire" il timbro specie sul registro grave .......
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Sul tenore ho utilizzato uno Short Shank per anni.
La legatura principale era la Flexitone in alpacca (fascetta a pressione). Ricordo che non mi dava particolari problemi nel grave.
In ogni caso, il grave un pò "inscatolato" è una prerogativa del soloist il quale però guadagna non di poco nel registro acuto.
Sull'alto (sempre Short Shank) utilizzo una fascetta ignota (e ignobile) che però funziona in modo incredibile: si tratta di una fascetta in plasticazza che veniva data in dotazione con gli Jupiter da ultra-studio di qualche anno fa.
Adesso sto aspettando la platinum per alto e tenore anche se ultimamente sono passato a becchi a camera larga, le testerò anche sui soloist e ti farò sapere.
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Perfetto, attendo con ansia ;)
In effetti, il registro acuto è uno spettacolo, intonatissimo e larghissimo, è una delle ragioni per cui mi piace molto...
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Ciao Giu-Zep,
sono contento anche di sapere che Mouthpiece Café fa riproduzioni valide dei vecchi soloist.
Re: Legatura ideale per Selmer Soloist
Guarda.....c'è un mio amico che ne ha uno originale aperto a 7*, e devo ancora fare un VERO confronto diretto.....ma finora, mi sembrano davvero identici!! E la finitura è perfetta, niente asimmetrie o errori di alcun genere...