Massepo'... :mha!(
http://www.ebay.it/itm/ANTICO-CLARINETT ... 1c2648daaa
Ah, eBay... croce e delizia :muro((((
Visualizzazione Stampabile
Massepo'... :mha!(
http://www.ebay.it/itm/ANTICO-CLARINETT ... 1c2648daaa
Ah, eBay... croce e delizia :muro((((
Ah ah ah.
C'e chi lo scambia per tromba nera,
non mi meraviglia più di tanto,
anche erchè molti mercanti rivendo clarinetti senza sapere nemmeno che marcha è.
Guarda, io a questo gli ho gia scritto due volte e nn mi ha risposto
http://www.ebay.it/itm/SAX-TENORE-ORSI- ... 3a729325f1
e meno male che e un venditore!!!!!!!!
Saran due anni che ekli sto sax, e sinceramente ni chieso se per caso non abia fatto danni di meccanica del portavoce montando il Kiver cosi!
Beh quasi quiasi se glielo portassi via a quel perzzo (bisogna vedere se funaia pro) perche l'Oboe e carissimo!Citazione:
Originariamente Scritto da niky sax
ma no Bobby... lo ha fatto solo per farcelo entrare nella foto! ah ah ah... disumano!
hahahahCitazione:
Originariamente Scritto da mix
Pensavo fosse un nuovo modo di suonare con la campana rivolta verso chi suona per sentire meglio il suono prodotto ! :ghigno:
NO, non vale niente, ed è praticamente insuonabile:Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
- il legno ha almeno 100 anni,
- la meccanica è obsoleta: è ad anelli invece che a plateau,
- essendo un oboe inglese, ha la meccanica della leva del pollice sinistro a "thumbplate" invece che quella in uso nel sistema francese (che ormai è diventato lo standard universale) e italiano,
- e inoltre il marchio mi è ignoto (sarà uno stencil da studio?).
Inoltre, comprare uno strumento in ebano d'annata senza aver potuto valutare di persona lo stato del legno non mi sembra affatto una buona idea.
ps: guarda la data della foto: è del 2008