Stormy weather, mi serve un consiglio.
Dunque, come pezzo per il mio "saggio" porterò Stormy Weather, diciamo che sono abbastanza soddisfatto della mia esecuzione, ma..... ascoltando questa versione, Webster fa un effetto particolare ( 0:41 nel video, poi anche a 1:15 e in altri punti ) che tralaltro usa spesso, ci ho provato anche io, ma viene un suonaccio, meglio lasciar perdere e suonarla in maniera tradizionale, oppure avete consigli su come ottenere quel tipo di nota un pò "rauca " . Posto il video cosi capite cosa intendo.
[youtube3:57xedof6]http://www.youtube.com/embed/V_25vU4Rdeg[/youtube3:57xedof6]
Re: Stormy weather, mi serve un consiglio.
Inizialmente pensavo ti riferissi al Growl, ma ascoltando quei punti che hai segnalato si tratta sostanzialmente di modulazione del pitch, ossia esegue note molto calanti per poi riportarle alla giusta intonazione.
Come esempio ascolta il funambolico Paul Gonsalves ...sembra ubriaco e magari lo è, ma come interpreta Over the Rainbow è molto più che spettacolare!
[youtube3:242dsdc1]http://www.youtube.com/embed/tWwCj_qtpzs[/youtube3:242dsdc1]
Ti tocca intraprendere lo studio sugli armonici ...
Re: Stormy weather, mi serve un consiglio.
Forse per il mio livello è ancora complesso, meglio suonarla in maniera standard, senza voler strafare, prima che faccio la figura dell'idiota. Però mi piaceva molto come effetto