Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
qualcuno mi ha detto che per capire a fondo il suono di un sax e per migliorarlo su tutti i sax è obbligatorio passare dal contralto ...
questa persona afferma che essendo , il contralto , il sax più difficile a cui far uscire un bel suono è la migliore palestra per un saxofonista....
che dite ???
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
PERSONALMENTE sottoscrivo red (per quanto èuò valere il mio scarso giudizio). Stan Getz in "People Time" dice qualcosa tipo " i saxofoni sono strumenti stonati, se si esclude il contralto"
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
Chi te lo ha detto è un professionista?
Secondo me raggiungere un buon suono e una buona omogeneità sull'alto è più difficile
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
L'importante alla fine è arrivare al tenore! :alè!!)
Scherzi a parte sicuramente i tagli mediani danno meno problemi però questo non vuol dire molto: è una questione soggettiva!
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
NOn so se è vero, anche a me mi avevano detto così, difatti ho incominciato con il contralto, ma proprio a me quel suono non piaceva. Son passato al tenore e son sempre più felice di averlo fatto.
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
certo se ne sentono di ca..ate in giro eh?! :D
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
me l'ha detto un professionista che tra l'altro ha un suono davvero bellissimo su tutti i sax, un linguaggio jazz davvero unico , ma è anche un tipo particolare !!!
p.s. mi scuso per il titolo non chiaro
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
Anche io ho sentito questa dichiarazione da un eccellente altoista, io i suoni peggiori però li ho sentiti uscire dal tenore, e per anni mi ha fatto schifo anche il mio di suono.
Direi che in generale è più difficile personalizzare l'alto, cioè tirargli fuori un suono veramente bello e personale, ma il tenore se non si lavora molto di diaframma e di imboccatura non perdona.
Sul soprano, non so perchè ma è stato amore a prima vista.
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
Saper suonare un sax non è facile, avere un "bel suono" è difficile, questo prescindendo la tipologia di sax .....
Per la mia personale esperienza, io, li amo alla pari ......avere un "bel suono" sull'alto è più complicato rispetto al tenore, che reputo uno strumento più "spontaneo" (dell'alto), sia in termini di emissione che di "approccio"...... però sono opinioni personali .....
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
Concordo sul fatto che il contralto sia lo strumento con il quale è più difficile ottenere una buona musicalità.
Ma l'affermazione che per suonare bene il tenore, il soprano o il baritono sia necessario passare per il contralto mi pare una boita. Ci sono ottimi tenoristi che al contralto sono poco più che mediocri e viceversa.
Ogni taglio di sassofono ha caratteristiche diverse e, oltre un certo livello di base, richiede uno studio e una ricerca specifica.
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
quoto alla grande,anche il soprano lo metto alla pari del contralto per quanto concerne la difficoltà a ottenere una buona
musicalità..mio parere personale
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
Una ulteriore difficoltà del suonare sia tenore che alto, è nel diverso approccio "psicologico" verso i due strumenti in termini di improvvisasione, di altezza dei suoni, di fraseggio, di "sentire" certe note ... non facile per niente passare disinvoltamente dall'uno all'altro proprio per questo motivo "timbrico".
Per me, c'è la convinzione che l'alto "canti" (banalizzo il concetto per tentare di farmi capire) dalla seconda ottava in su, e devi suonare su certe altezze per farlo esprimere al meglio ... anche in questo il tenore è molto più spontaneo dell'alto, visto che ha un bellissimo registro grave, a saperlo usare è molto, molto espessivo e presente anche sul registro grave...... Ribanalizzo, quando riprendo il tenore, passati 10 minuti di riscaldamento, ogni tanto penso ....azz è gia finito lo strumento (non è in termini negativi quanto detto).... tanto per far capire il concetto di "altezza"....
Re: Per capire il sax bisogna passare dal contralto: è vero?
Redman suona tenore e soprano, ma provate a cercare'cat battles' su you tube;)