che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?
salve a tutti! da quasi un anno suono un sax tenore brass con bocchino yamaha 4c. attualmente sto utilizzando le ance vandoren da 2 e mezzo. secondo voi, con le ance rico select jazz ottengo un suono "jazz"? comunque ho visto che esistono diversi tipi di ance rico select jazz. ci sono le n 2 soft filed, le n 2 med filed, le n 3 soft filed, le n 3 medium filed, le n 3 soft unfiled e altre. voi quale mi consigliate?
Re: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?
bella domanda....a parte l'utilizzo del mitologico tasto cerca (è sempre utile ;) ) le ance per così dire da jazz in casa vandoren sono le java, le zz e le v16. in casa rico puoi provare con le normali rico rosse (o arancioni), le selected jazz ma anche le rico royal! però.....molto dipende anche dal tuo setup. credo che con un yamaha 4c il suono sarà sempre un po deludente (è un becco chiuso e dalla fattura molto economica). il consiglio è di provare un po le varie ance e vedere come ti funzionano (magari comprane una per tipo così non ti sveni). altra cosa, la durezza....qui c'è una tabella di comparazione durezza quindi fai tu le dovute proporzioni!
;)
http://www.ricoreeds.com/ricoReedSaxTen ... iveID=4682
Re: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?
capito. allora che bocchino dovrei usare?
Re: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?
Provieni da un'imboccatura molto chiusa per il sax tenore e non ti conviene effettuare un salto ampio (vedi nel sito la tabella con le misure e comparazione delle imboccature). Ottolink 6* (o similari) è una buona imboccatura di facile reperibilità e versatilità con prezzo non eccessivo.
Re: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?
Citazione:
Originariamente Scritto da JackGregory
Ottolink 6* (o similari) è una buona imboccatura di facile reperibilità e versatilità con prezzo non eccessivo.
Io uso un Ottolink 6* e mi trovo davvero bene, ha un suono che mi piace molto, da quando lo ho son davvero soddisfatto.
Re: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?
Mi permetto di scriverti questo per ciò che leggo, quindi se sono fuori strada fermami subito ok? ;-)
Ricorda sempre che il suono jazz sei tu che ce l'hai e che lo fai...devi studiarlo, ascoltare, farti seguire da un bravo maestro...non è un ancia.
Come il suono da musica classica col sax, l'ancia serve davvero poco o nulla sul tipo di sonorità.
Serve solo quando hai già ottenuto un discreto linguaggio e suono jazz, allora lì questo discorso è davvero utile.
l'ancia ti aiuta come l'imboccatura ma sono solo piccoli utensili rispetto al grande utensile che è "il tuo suono personale".
Buon lavoro