set up soprano vs set up tenore
Salve. premetto che suono il tenore con un set up otto link 105 e ance 2.5 van doren zz. ho grande difficoltà con il soprano e sono giunto alla conclusione che il problema risiede nel set up . ne ho provati diversi e vorrei qualche consiglio dai sopranisti prima di rinunciarvi del tutto . in particolare mi piacerebbe sapere a cosa corrisponderebbe il mio set up di tenorista trasposto sul soprano. grazie
ps il sax è un perfettissimo keilwerth sx 90 2 argentato identico a quello venduto da xavabal nel mercatino
Re: set up soprano vs set up tenore
Ciao, che set up hai provato sul soprano?
Re: set up soprano vs set up tenore.
meyer ebanite lavorato da Menaglio a 70, meyer 5 , link metallo 7 ance rico toyal 2, 2.5 , 3. ultime prove sul meyer 5 che è a mio avviso molto chiuso(credo corrisponda a un link 4) e rico 2.5 suono bene solo sull ottava bassa. in realtà tranne il primo becco consigliatomi da Menaglio ho provato becchi di amici senza un vero criterio . adesso prima di ripartire alla carica seriamente vorrei un consiglio per restringere il cerchio. Il k. argento è molto scuro e vorrei riprovare con il metallo.ovviamente so bene che anche il modo di soffiare dentro un soprano è tutta altra cosa rispetto al tenore e sarebbe bello anche quì avere qualche dritta
Re: set up soprano vs set up tenore
Personalmente ho trovato il vandoren v16 molto bello come suono e molto spontaneo, facile da suonare. E si trova facilmente nei negozi.
Re: set up soprano vs set up tenore
ciao
non farei tanto affidamento sull'eventuale relazione/corrispondenza tra un set-up da tenore e uno da soprano;per quel che mi riguarda, tenore, alto e baritono possono in qualche modo rientrare in questo criterio,il soprano è un animale a sé ed io non sono riuscito a trovare nessuna corrispondenza,quasi il soprano appartenesse ad un'altra famiglia di strumenti...Per me è il sax più difficile che c'è,ma magari domani mi sveglio e lo trovo facilissimo( :bugia: ) e forse ci sono 4 metri di neve a Palermo.
il nero :saxxxx)))
Re: set up soprano vs set up tenore
Nero ha ragione!
Se può servirti io ho un 120 su tenore e un 64 sul soprano... Il sop un mondo a sé!
Re: set up soprano vs set up tenore
io sono l'unica bestia che molta praticamente lo stesso setup su tutto! :)
Re: set up soprano vs set up tenore
Non fai male Matteo... Almeno ti togli il problema dalla testa.
Re: set up soprano vs set up tenore
tipo ora mi è presa la fissa dell'stm 7* e ce l'ho su tutti i sax :-)
Re: set up soprano vs set up tenore
E come fai? l'STM 7* x soprano e' 0,059!!!!
Il meyer 5 citato da Mr.Equinox e' 0,051, x forza non suona, che ance ci vorrebbero? Le stecche dei gelati?
@ Mr.Equinox, se posso darti un consiglio prova con un normalissimo Bari 64 (0,064) con delle ance n.3; penso che il meyer aperto a 70 da Menaglio forse adesso e' troppo aperto.
Se vuoi insistere con il metallo, io ho questo in vendita: viewtopic.php?f=72&t=23809&p=276286#p276286 suono brillante e proiettato (x me e' troppo chiuso)
Re: set up soprano vs set up tenore
quoto Cagliostro provo anche io a mantenere le stesse relazioni.
ho letto che hai provato il link in metallo 7 con vari tipi di ance di canna.
proveri anche le ance sintetiche una bari medium o una legere signature 2,5 prima ancora di cambiare bocchino.
(sempre che hai ancora la disponibilità di quel bocchino).
per il resto confermo che per suonare bene il soprano è necessario uno studio specifico con quel sax
(come tutti gli altri del resto)
Re: set up soprano vs set up tenore
Grazie a tutti dei consigli che metterò in pratica. sono tentato dal link di Rosario.proverò se riesco un link con quell' apertura (8 stella ? )
Re: set up soprano vs set up tenore
Comunque mi sembra di capire dalle opinioni molto discordi dei tenoristi. sopranisti che il tema sulla correlazione dei set up non è poi così peregrino e spero in altri interventi !
PS Rosario sono anche io un estimatore di Slobodan Saxshama che ho personalmente conosciuto a N. york provando alcuni dei suoi becchi. una gran persona !
Re: set up soprano vs set up tenore
Ho suonato qualche mese il soprano provando due tre becchi, quello più semplice con un bel suono, secondo me, come detto da Rosario è il Bari 64 :zizizi))
Re: set up soprano vs set up tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Mr.Equinox
Grazie a tutti dei consigli che metterò in pratica. sono tentato dal link di Rosario.proverò se riesco un link con quell' apertura (8 stella ? )
Si, l'STM che vendo e' un 8* ma se vedi la tabella del forum vedrai che ha un'apertura di 0,061; e' stato lavorato da Simone (docsax.it) che come puoi vedere ha ottimizzato la tavola, i binari, il ciglio del becco, ma non ha toccato l'apertura. http://www.ilsaxofono.it/dati/tabaperture/soprano.html
E' quindi piu' chiuso del Bari 64 (0,064) che ti dicevo; non so perche' OttoLink utilizzi quella numerazione.
Tieni presente che sono due becchi molto differenti: il Bari e' molto dolce, facile, morbido (qualcuno, non mi ricordo chi, dice che fa sembrare il soprano un clarinetto); L'STM e' tutto l'opposto, chiaro, abbastanza tagliente, molto proiettato. Se ti interessa te lo posso mandare in prova con la solita modalita' (lo paghi, lo provi, se non ti piace me lo rimandi e ti restituisco i soldi meno le spese di spedizione).
Il becco Sakshama e' stata davvero una gran bella scoperta (grazie a NYN).