Re: Simone Borgianni DOCSAX
Re: Simone Borgianni DOCSAX
simone ! grazie ancora per i fantastici becchi che mi hai sistemato!!
già che ti vedo avrei una curiosità... ma i becchi di aperture diverse (ad es. un berg larsen di apertura 95 e uno di apertura 105), sono fatti diversamente a parte l'apertura? intendo dire ..la camera del 105 è identica a quello del 95?
se si fa aprire un 95 e si fa portare a 105, il 95 diventerà in tutto e per tutto un 105? oppure comunque il suono rimarrà comunque più "stretto" perché originariamente è fatto proprio tutto più piccolo? :BHO:
...spero di essermi spiegato.... :\\:
Re: Simone Borgianni DOCSAX
un plauso particolare all'ottimo Simone che oggi mi ha restituito il mio dukoff in piena forma. Oltre alla professionalità indiscutibile quest'uomo è dotato di una simpatia estrema e sempre pronto a dare consigli disinteressati. Difficile andarsene dal suo laboratorio. Si esce sorridenti anche dopo aver pagato... incredibile!
Grazie! :-)
Re: Simone Borgianni DOCSAX
Una volta usciti dal suo lab però occhio alla strada: fregatevene dei divieti e dei sensi unici e tornate indietro verso il centro del paese...se proseguite dritto rischiate di finire come me nel bosco della campagna toscana :lol:
Re: Simone Borgianni DOCSAX
Grazie a lui ora il mio becco e s m per soprano va che è una bellezza !!! Che dire un professionista coi controc.....!!!
Re: Simone Borgianni DOCSAX
Grazie Simone!!! Hai fatto un ottimo lavoro!
Oggi ho provato bene il STM NY ed è proprio come lo volevo!!! :yeah!)
Qualche foto QUI per chi vuole vedere l'imboccatura