Cambiare la durezza dell'ancia
Salve volevo chiedervi un consiglio:
Come potete vedere in firma attualmente suono Rico Royal 2.5 ma per quel che ho potuto leggere in questi mesi sul forum ho capito che utilizzando ance più dure potrei ottenere dei miglioramenti sul suono una volta riuscito a padroneggiarle.
A me piacerebbe tanto provare le Rico LaVoz e stavo pensando di prendere le Medium Hard (ho anche la possibilità di comprarne una sfusa anche se me la fanno pagare 3.50 € :doh!: ), oppure in alternativa potrei prendere le Rico Royal #3.
Cosa ne pensate?
Re: Cambiare la durezza dell'ancia
Sul fatto di prendere un'ancia sfusa te lo sconsiglierei, in quanto se ti capita proprio quella che non suona non avresti altre possibilità di provarne una, a patto di non spendere altri 3 euro e 50. E questo non mi sembra un bell'affare. Magari consulta prima una carta di comparazione delle ance (se non lo hai già fatto), noterai che una "3" può avere comunque una durezza variabile da marca a marca. potresti così prendere una ancia da 3 leggermente più morbida se comparata alla 2.5 che usi adesso, quindi come se fosse una 2.75 in sostanza... non so se mi sono spiegato bene, spero di averti fatto capire cosa intendo. E cioè che questo ti faciliterebbe nel passaggio ad una durezza superiore.
Re: Cambiare la durezza dell'ancia
prendine almeno 3 e valuta, le medium hard saranno leggermente più dure, generalmente, delle 2,5 rico royal, diciamo tra le 3 e le 3,5 rico, ma ogni ancia ha una storia a se...prova, se puoi, anche rigotti, magari le 2,5 strong...
Re: Cambiare la durezza dell'ancia
Sintetico: usa delle Vandoren 2,5, butta via il 4C Yamaha e comprati un Meyer 5.
Meno sintetico: dopo che ci si fa un po' d'esperienza, gli abbinamenti più indicati sono: becco chiuso - ancia dura; becco aperto - ancia morbida. Le Vandoren son più dure e quindi meno immediate delle Rico, ma suonano molto meglio. Se cerchi un reale miglioramento nella qualità del tuo suono devi cambiare il bocchino.
Re: Cambiare la durezza dell'ancia
per migliorare il suono devi prima di tutto cambiare bocchino, possibilmente abbastanza chiuso ma questo dipende da che generi di musica suoni,
Poi pian piano ti adegui con le ance
Re: Cambiare la durezza dell'ancia
Fai la prova e dopo vedi cosa ne salta fuori...
Sottointeso quello che ha detto SteYani: prendi il 4C, prendi un trapano... e fai un foro sul 4C (con il trapano) così poi non lo usi. :zizizi))
Re: Cambiare la durezza dell'ancia
Citazione:
Originariamente Scritto da Overtone
Magari consulta prima una carta di comparazione delle ance (se non lo hai già fatto), noterai che una "3" può avere comunque una durezza variabile da marca a marca. potresti così prendere una ancia da 3 leggermente più morbida se comparata alla 2.5 che usi adesso, quindi come se fosse una 2.75 in sostanza... non so se mi sono spiegato bene, spero di averti fatto capire cosa intendo. E cioè che questo ti faciliterebbe nel passaggio ad una durezza superiore.
Si,avevo scelto le medium Hard proprio in base alla tabella di comparazione che c'è sul sito ilsaxofono.it dato che le LaVoz Medium avrebbero avuto la stessa durezza di quelle che uso adesso.
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Sintetico: usa delle Vandoren 2,5, butta via il 4C Yamaha e comprati un Meyer 5.
Meno sintetico: dopo che ci si fa un po' d'esperienza, gli abbinamenti più indicati sono: becco chiuso - ancia dura; becco aperto - ancia morbida. Le Vandoren son più dure e quindi meno immediate delle Rico, ma suonano molto meglio. Se cerchi un reale miglioramento nella qualità del tuo suono devi cambiare il bocchino.
Appena avrò un po' di grana da parte sicuramente farò il cambio di bocchino,anche se mi piacerebbe passare ad un bel becco cazzuto come il vandoren java(o comunque qualche becco bello aggressivo). La mia idea per adesso era iniziare a fare il labbro su qualche ancia più dura in modo da trovarmi già allenato quando cambierò bocchino.
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Fai la prova e dopo vedi cosa ne salta fuori...
Sottointeso quello che ha detto SteYani: prendi il 4C, prendi un trapano... e fai un foro sul 4C (con il trapano) così poi non lo usi. :zizizi))
Sto meditando da tempo ad una fine sadica per il 4C e devo dire che quella del trapano non è male come idea :D
Re: Cambiare la durezza dell'ancia
ho inviato lo stesso messaggio due volte per sbaglio
Re: Cambiare la durezza dell'ancia
certe volte leggo delle cose...
Re: Cambiare la durezza dell'ancia
Re: Cambiare la durezza dell'ancia
prima della opzione trapano potresti provare a fare alcune modifiche al bocchino.
magari modificando l'apertura o il resto lo rendi più suonabile.
se lo rovini poco male ........